Valdichienti Ponte,
4-0 al Montalto
e vola in Eccellenza (Foto)

PROMOZIONE - Gli uomini di Giandomenico battono i giallorossi di Ricciotti con gol di Iommi, Castellano, Salvatelli e Mandorlini. E festeggiano la vittoria del campionato con un turno d'anticipo, centrando il salto in Eccellenza
...

 

di Michele Carbonari

La matricola terribile Valdichienti Ponte scrive un’altra pagina della sua storia e vola in Eccellenza, conquistando il secondo campionato di fila grazie al poker rifilato al Montalto.

Un guizzo di Iommi, una giocata di Castellano (su splendida invenzione di Badiali), una magia dell’under Salvatelli (prima gioia stagionale) e il rapace Mandorlini fanno esplodere il Comunale di Villa San Filippo, vestito a festa e gremito dai tanti giovani calciatori del vivaio. Al primo colpo e con una giornata d’anticipo i ragazzi di Giandomenico vincono il girone B di Promozione, uno dei più combattuti ed equilibrati degli ultimi anni, tanto da mettere dietro tre squadroni come HR Maceratese, Civitanovese e Atletico Ascoli, accreditati ad inizio stagione come i favoriti per il torneo (al pari dei calzaturieri).

Dopo il ko di Colli del Tronto (secondo stagionale dopo quello di Potenza Picena), la festa arriva tra le mura amiche, dove la capolista chiude il campionato da imbattuta: i 57 punti totali sono frutto di 15 vittorie e 12 pareggi. Una stagione memorabile, un torneo avuto in pugno dall’inizio alla fine. Grande merito ovviamente al mister e allo staff, oltre ai tanti giocatori che si sono sacrificati alla causa. Su tutti, emerge bomber Castellano, 19 centri stagionali e autentico trascinatore della squadra. Con l’Eccellenza in tasca, i ragazzi di Giandomenico affronteranno a mente libera l’ultima trasferta della stagione: al Polisportivo contro la Civitanovese, alla ricerca della miglior posizione possibile nella griglia playoff. Sul Montalto invece pesa l’incognita dei sei cambi effettuati da mister Ricciotti, che potrebbe compromettere la corsa alla salvezza. Nulla cambia invece alla Valdichienti Ponte, mal che vada raggiungerà l’Eccellenza con la vittoria a tavolino.

Mister Giandomenico festeggiato dai giocatori

LA CRONACA – Il primo tempo è di netta marca locale e il primo squillo avviene al 9′: Badiali prova dal limite ma la sfera esce mentre al 13′ Paolini blocca in due tempi la sua conclusione da fuori. Il forcing prosegue al 16′, quando Castellano preferisce la potenza alla precisione e spara a lato da posizione favorevole un bel servizio di Garbuglia. Il quale, dopo un paio di lancette, si fa chiudere lo specchio da Paolini. Quindi Iommi (19′) e poi Bellesi (21′) provano un paio di incursioni, che si spengono a lato. L’assedio si concretizza al 25′: Castellano batte una punizione dalla sinistra, Iommi prende il tempo giusto e colpisce di testa, la sfera bacia il palo ed entra in porta per la goia dei tanti ragazzi del settore giovanile presenti al Comunale di Villa San Filippo. Al 29′ Castellano rientra e calcia fuori mentre al 36′ Garbuglia gonfia la rete, ma l’assistente alza la bandierina sul passaggio filtrante di Fermani. Al 40′ Paolini mura Badiali e poi si salva goffamente sul tiro velenoso di Salvatelli. La frazione si chiude con una bella giocata confezionata tra Badiali e Garbuglia, con quest’ultimo che piazza la palla fuori di un soffio. La ripresa segue lo stesso canovaccio, con il Valdichienti Ponte sempre all’attacco. Al 4′ Badiali prova la voleè (out di poco) ma al 7′ manda in porta con uno splendido assist il compagno Castellano, che elude l’uscita di Paolini e raddoppia. Il tris arriva dieci minuti più tardi, grazie al mancino pennellato dall’under Salvatelli che si insacca alla spalle del neoentrato Dulcini. Altri dieci giri di lancette ed il poker è servito: capitan Ciucani scivola, Mandorlini è in agguato e per lui è un gioco da ragazzi superare l’estremo ospite.

VALDICHIENTI PONTE (4-3-3): Piergiacomi; Romagnoli, Fermani, Monteneri, Iommi; Bellesi, Ciucci (38′st Marcaccio), Badiali (34′st Mercuri); Salvatelli (30′st Rapari), Garbuglia (19′st Mandorlini), Castellano (14′st Ripa). A disposizione: Mallozzi, Cudini, Lattanzi, Pepa. Allenatore: Giandomenico.

MONTALTO (4-3-3): Paolini (1′st Dulcini); Di Buò (28′st Servili), Scielzo, Ciucani, Alessi; Polini, Casali (11′st Milani), Gianmarco Carboni (30′st Gesuè); Ciarrocchi, Ludovisi (1′st Gianluca Carboni), Pampano (28′st De Angelis). A disposizione: Marilungo. Allenatore: Ricciotti.

Arbitro: Latuga di Pesaro (Paci di Ascoli e Cantalamessa di San Benedetto).

Reti: 25′pt Iommi, 7′st Castellano, 17′st Salvatelli, 28′st Mandorlini.

Note: spettatori 250 circa. Ammonito Casali (M). Angoli 3-0 per il Valdichienti. Recupero: 0’+2′.

IL QUADRO COMPLETO DEL GIRONE B DI PROMOZIONE

RISULTATI: Atletico Centobuchi-Atletico Azzurra Colli 1-0, Atletico Ascoli-Sangiorgese 2-1, Camerino-Civitanovese 0-2, Futura 96-Aurora Treia 2-1, Maceratese-Palmense 3-0, Montecosaro-Chiesanuova 1-0, Potenza Picena-Monturano Campiglione 1-1, Valdichienti Ponte-Montalto 4-0.

CLASSIFICA: Valdichienti Ponte 57 punti, Atletico Ascoli 52, Civitanovese 48, Maceratese 47, Atletico Azzurra Colli 46, Monturano Campiglione 43, Potenza Picena 42, Montecosaro 37, Futura 96 34; Aurora Treia, Chiesanuova e Atletico Centobuchi 33, Camerino 32, Palmense 30, Montalto 28, Sangiorgese 15.

 

 

Castellano esulta dopo il 2 a 0

L’esultanza dei padroni di casa dopo il terzo gol, siglato da Salvatelli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X