Mister Beppe Magi preoccupato (Foto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
Difendere il decimo posto in classifica dall’ attacco del Teramo. Questo l’obiettivo della Samb negli ultimi 180 minuti della regular season. La formazione abruzzese, infatti è distante solo due punti, tre se si considerano gli scontri diretti favorevoli a Rapisarda e compagni. Questa la sintesi della gara con il Rimini. Poteva essere l’occasione per rilanciare la Samb verso migliori posizioni di classifica ed invece ecco un’altra sconfitta in trasferta.
Ilari, a Rimini il 5° gol stagionale: unica nota lieta di una serata da dimenticare (Foto Cicchini)
I rossoblù lontani dal “Riviera delle Palme” hanno un cammino che definire deficitario è un eufemismo. Una sola vittoria a Verona sulla Virtus, che risale addirittura all’1 dicembre 2018, dieci pareggi e sette sconfitte. Un ruolino disarmante per una squadra che punta a qualcosa di diverso da un torneo anonimo. Ma ogniqualvolta c’è da fare il salto di qualità fallisce l’appuntamento annullando di fatto i desiderata di proprietà e tifoseria.
Dopo la vittoria sull’Albinoleffe tutti si aspettavano che la Samb potesse dare una accelerata alla sua marcia di avvicinamento all’ ottava posizione anche perché andava a fare visita al Rimini, fanalino di coda del girone che non vinceva dallo scorso febbraio. Ma i rossoblù anche questa volta sono riusciti a rivitalizzare chi, ormai, sembrava spacciato. Dopo un buon primo tempo chiuso sull’1-1, nella ripresa Rapisarda e compagni sono stati surclassati dal Rimini che ha preso in mano il pallino del gioco cancellandoli dal campo.
Il capitano rossoblù a fine partita, nella sala stampa del “Romeo Neri”, ha recitato il mea culpa: «Nella ripresa non siamo scesi in campo bisogna essere onesti e ci prendiamo tutte le responsabilità. Sembravamo in balia di noi stessi, non ci riuscivano le giocate. Volevamo dare continuità alle belle prestazioni contro Südtirol e Albinoleffe. Ed invece è arrivato un brutto stop. Ora dobbiamo correggere gli errori commessi e pensare subito alla partita con il Gubbio».
Domani i rossoblù torneranno ad allenarsi in vista del match contro la formazione allenata dall’ex Nanu Galderisi. Rientreranno Gelonese e Biondi, mentre Magi dovrà fare a meno di Miceli che, dopo il giallo rimediato a Rimini verrà squalificato per un turno.
IL GIRONE B DELLA SERIE C
Risultati: Gubbio-Pordenone 2-2, Fermana-Imolese 1-1, Sud Tirol Alto Adige-Renate 0-1, Giana Erminio-Ternana 0-0, Feralpi Salò- Triestina 0-2, Fano-Vecomp Verona 1-1, Ravenna-Vicenza 0-0, Albinoleffe-Monza 3-0, Rimini-Samn 3-1, Teramo-Vis Pesaro 2-1.
Classifica: Pordenone 69 punti, Triestina 64, Imolese e Feralpi Salò 58, Sud Tirol Alto Adige 55, Monza e Ravenna 54, Fermana 47, Vicenza 45, Samb 44, Teramo 42, Giana Erminio e Gubbio 41; Ternana, Vis Pesaro e Albonoleffe 40, Renate e Vecomp Verona 38, Rimini 37, Fano 35.
La Samb non vince neppure con l’ultima in classifica: 3-1 a Rimini e tutti a casa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati