Anche il 25 aprile
volontari all’opera
per preservare il decoro

ASCOLI - Sono oltre 300 i manifesti abusivi rimossi dalle vetrine e dai muri del centro storico ove erano state affisse senza rispetto della legalità. L'azione nell'ambito delle "Passeggiate antidegrado" organizzate da "Ascoli da Vivere"
...

La piaga dei manifesti abusivi (e non solo) macchia il buon nome del centro storico. Per fortuna c’è chi, armato di buona volontà, passione e amore per la città, nel suo piccolo, prova a fare qualcosa per contrastare l’inciviltà.

I volontari con il “bottino”

Anche in un giorno in cui si potrebbe stare facilmente nel più pieno relax. Lo sanno bene i volontari delle “Passeggiate antidegrado” organizzate dall’associazione culturale “Ascoli da Vivere” nell’ambito del progetto “Retake Ascoli”. Nel secondo appuntamento del 2019, tenutosi nella serata di mercoledì 24 aprile, centinaia di cartacce abusive (circa 300) sono state rimosse dalle vetrine e dai muri delle vie principali del centro storico ove erano state affisse senza criterio né rispetto della legalità.
Un fenomeno che, purtroppo, sembra non avere freno, spesso riverberandosi anche sul decoro e sull’aspetto che una città turistica dovrebbe avere dinanzi a chi la frequenta. Plauso, dunque, a chi prova riportare educazione e pulizia dove regnano solo malacreanza e ignoranza. Soprattutto ai ragazzi di “Ascoli da Vivere”, i quali si producono in azioni del genere più volte durante l’anno.

Lu. Ca.  

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X