L’ex bianconero Adelmo Capelli
a vent’anni dalla scomparsa

CALCIO - "Penna bianca" sarà ricordato domenica. Otto campionati con la Del Duca Ascoli negli anni '60. Nel drammatico derby del 1965 con la Samb al "Ballarin" andò in porta al posto dello sfortunato Roberto Strulli
...

La Del Duca Ascoli negli anni Sessanta: Adelmo Capelli al centro con il pallone

Domenica 5 maggio ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa di Adelmo Capelli, valido calciatore della Del Duca Ascoli negli anni Sessanta in Serie C. Romano di origine, (arrivo’ ad Ascoli nel ’61 un anno dopo il suo grande amico Carlo Mazzone) ma ascolano di adozione, Adelmo era tecnicamente assai dotato, un mancino naturale in grado di ricoprire con efficacia diversi ruoli : terzino sinistro, mediano, mezz’ala.

In maglia bianconera Capelli (che i tifosi non più giovani certamente ricorderanno) ha disputato ben 8 campionati con la Del Duca dal 1961 al 1969 per un totale di 228 partite, con 13 gol. In campo si muoveva con eleganza. I tifosi lo chiamavano simpaticamente “penna bianca” causa una ciocca di capelli, precocemente imbiancata. Successivamente Adelmo iniziò la carriera di allenatore guidando, in serie C e B, Civitanovese, Giulianova, Maceratese, Chieti, Catania, Taranto, Brindisi, Trento, Alessandria e Sassuolo.

Nel derby Samb-Del Duca Ascoli del 14 febbraio 1965 allo stadio Ballarin, rimasto tristemente famoso per la morte del portiere bianconero Roberto Strulli, dopo l’uscita di quest’ultimo dal campo, fu proprio Capelli ad andare fra i pali a difendere la porta bianconera perché a quel tempo non erano ancora previste le sostituzioni.

L’indimenticabile Adelmo, a 20 anni dalla prematura scomparsa, per volontà della famiglia sarà ricordato ad Ascoli con una messa di suffragio domenica 5 maggio alle ore 18,30 nella chiesa di San Giacomo della Marca, a Porta Cappuccina.

Bru.Fer.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X