Elezioni, alle 12 aveva votato il 16,48%
Polemiche per gli sms elettorali
Tutte le foto
dei candidati sindaco al seggio

ASCOLI - Tutti i dati relativi all'affluenza nei 23 Comuni del Piceno dove si rinnovano le Amministrazioni. Ascoli ultima, Montemonaco record
...

Elettori al seggio di Borgo Solestà alla scuola media “Ceci” (Fotoservizio Andrea Vagnoni)

Seggi affollati sin dalla prima mattina in città per le attesissime elezioni Comunali e le concomitanti “Europee” per il rinnovo del Parlamento. Anche se alla fine il dato dell’affluenza a mezzogiorno è stato del 16,48%, meno che negli altri centri del Piceno. C’è anche da dire che dalle 12 alle 13 alcuni seggi, come quello del centro storico alla Malaspina, erano letteralmente pieni e quindi la percentuale è destinata sicuramente a crescere. La media dell’affluenza nei 23 Comuni del Piceno dove si rinnovano le amministrazioni comunali è stata del 19,16%. Il record va a Montemonaco con quasi il 30% di elettori che hanno già votato.

L’AFFLUENZA – Oltre ad Ascoli si vota a Carassai (19,91%), Castignano (17,61%), Castorano (20,97%), Colli del Tronto (22,78%), Comunanza (20,08%), Cossignano (21,59%), Cupra Marittima (19,76%), Folignano (21,47%), Maltignano (18,13%), Massignano (21,22%), Massignano (21,22%), Monsampolo del Tronto (18,37%), Montalto delle Marche (20,73%), Montedinove (25,65%), Montefiore dell’Aso(18,33%), Montemonaco (29,90%), Monteprandone (21,48%), Offida (22,36%), Palmiano (25,51%), Roccafluvione (22,14%), Rotella (29,31%), Spinetoli (20,36%) e Venarotta (23,28%). Alle 19 è in programma la nuova rilevazione. Per le “Europee”, invece, la media nei 33 Comuni del Piceno è stata del 17,35% rispetto al 17,37% del 2014. Quasi un punto e mezzo in meno ad Ascoli dove ha votato il 17,06% degli aventi diritto rispetto al 18,42% di cinque anni fa.

LA POLEMICA – Non si fermano le polemiche nemmeno il giorno del voto. Questa volta nel mirino sono finiti gli sms di invito al voto giunti copiosamente anche ad urne aperte. Una usanza già in voga cinque anni fa e che suscita ogni volta un’ondata di polemiche soprattutto sulla piazza virtuale dei social. Gli stessi seggi, inoltre, sono stati presi d’assalto dall’esercito dei candidati a consigliere spesso e volentieri in veste di rappresentanti di lista della formazione di appartenenza con tanto di coccarda o spilletta identificativa.

(servizio in aggiornamento)

LA FOTOGALLERY DEI CANDIDATI SINDACO AL SEGGIO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X