Prove cavalli, Giostre
e gare sbandieratori-musici
Tutti gli appuntamenti del 2018

ASCOLI - La sfida al Campo dei Giochi di agosto coinciderà con il giorno in cui gli ascolani festeggiano il patrono Sant'Emidio. Già pronto il calendario di visite e prove cavalli. Sestieri impegnati con sbandieratori e musici anche nelle gare nazionali
...

La Quintana al completo schierata all’interno del Campo dei Giochi

Il nuovo anno sta decollando e la Quintana si appresta a mettere a punto programmi e calendari in vista della doppia Giostra 2018. Un gran lavoro per l’ufficio Quintana del Comune, Consiglio degli anziani, Comitato degli esperti e Sestieri. Stabiliti date e orari delle prove dei cavalli e delle visite veterinarie, nelle prossime settimane verrà messo a punto il programma completo che dovrebbe ripercorrere il tradizionale copione.

L’Offerta dei Ceri in Piazza Arringo

La curiosità del 2018 è che la Quintana di agosto si svolgerà il 5 agosto, giorno in cui ad Ascoli si festeggia Sant’Emidio patrono della città.

La stagione quintanara 2017 si è appena chiusa con il doppio appuntamento dell’Assemblea dei cento e della celebrazione del 50° della partecipazione della Quintana ai primi Campionati italiani sbandieratori  e all’Expo ’67 di Montreal (Canada).

Sabato 26 maggio: visite cavalli in mattinata al Campo dei Giochi.

Domenica 27 maggio: visite cavalli in mattinata e prove libere in serata al Campo dei Giochi.

Sabato 9 e Domenica 10 giugno: “Sestieri all’erta” intera giornata in Piazza Arringo..

Mercoledì 27 giugno: prove ufficiali in serata al Campo dei Giochi.

Sabato 7 luglio: presentazione Palio sbandieratori e Palio di luglio della Quintana in mattinata in Pinacoteca.

Sabato 7 e Domenica 8 luglio: gare sbandieratori e musici dei Sestieri in serata in Piazza Arringo.

Lunedì 9 e Martedì 10 luglio: prove libere in serata al Campo dei Giochi.

Venerdì 13 luglio: visite pre-gara al Campo dei Giochi.

Venerdì 13 luglio: “Saluto alla Madonna della Pace” in serata in Piazza Sant’Agostino.

Sabato 14 luglio: Quintana in notturna al Campo dei Giochi.

Sabato 21 luglio: visite nuovi cavalli in mattinata e prove libere nel pomeriggio al Campo dei Giochi.

Giovedì 26 luglio: presentazione del Palio di agosto in mattinata in Pinacoteca, “Lettura del bando” nel pomeriggio in Piazza Arringo, Gara arcieri in serata al Campo dei Giochi.

Lunedì 30 e Martedì 31 luglio: prove libere nel pomeriggio al Campo dei Giochi.

Sabato 4 agosto: visite pre-gara al Campo dei Giochi.

Sabato 4 agosto: Offerta dei Ceri in Piazza Arringo.

Domenica 5 agosto: Quintana al Campo dei Giochi.

Esibizione collettiva degli sbandieratori al Campo dei Giochi prima della Giostra

A queste date, vanno aggiunte quelle delle gare nazionali di sbandieratori e musici che devono ancora essere messe a punto dalla Fisb. Impegni ai quali risponderanno i Sestieri di Porta Solestà, Porta Romana e Porta Maggiore (Serie A1/Tenzone Aurea), Sant’Emidio e Piazzarola (Serie A2/Tenzone Argentea), Porta Tufilla (Serie A3/Torneo di qualificazione/Tenzone Bronzea).

In attesa dell’ufficializzazione delle località che ospiteranno le gare nazionali, questi in linea di massima gli appuntamenti del 2018:

22-24 giugno: Campionati italiani giovanili.

1 luglio: Campionati italiani di Serie A3.

21-22 luglio: Campionati italiani di Serie A2.

7-9 settembre: Campionati italiani Serie A1.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X