Musica al Filarmonici,
danza al Ventidio
Lo “Spontini” sugli scudi

ASCOLI - Saggi finali (12 e 14 giugno) per l'istituto musicale, tra performance d'insieme e barocco. Il 21 giugno tocca al Museo archeologico con il controtenore Angelis e il clavicembalista Buca
...

“Spontini Insieme”. Stasera, inizio alle 20,45, nel Teatro dei Filarmonici, si svolge il saggio finale degli allievi dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini”. Un vero e proprio spettacolo che mette in mostra il talento e i progressi di questi ragazzi che abbracciano la musica che è anche sviluppo della personalità  oltre che fatto artistico.

Il Teatro Filarmonici (Foto Vagnoni)

Nel programma figurano: Coro di voci bianche “La Corolla-Spontini” del maestro Mario Giorgi, Laboratorio di musica antica del maestro Alessandro Buca, Ensemble di chitarre del maestro Enrico Antonini,  Quintetto di fiati del maestro Mauro Baiocchi, Ensemble di clarinetti del maestro Francesco Albertini, Ensemble di archi del maestro Stefano Corradetti, Brass Quintet del maestro Cesare Ficcadenti, Ensemble di percussioni del maestro Morgan Fascioli e Popular Music del maestro Cristiano Corradetti. Intervengono il fisarmonicista Riccardo Sanna e l’associazione “Il sorriso di Filippo”. Ingresso libero.
Venerdì 14 giugno tocca invece agli allievi dei corsi di danza sempre dello “Spontini”. Al teatro Ventidio Basso, inizio alle 20,45, va in scena “Tesori d’Italia. La danza celebra la bellezza” con la direzione artistica e coreografica di Maria Luigia Neroni. Partecipano anche gli allievi delle classi di canto dei professori Angela Crocetti e Leonardo Ciabattoni. Ingresso libero.
Un altro interessante e suggestivo appuntamento musicale è in programma il 21 giugno, alle ore 21, nel Museo archeologico statale sotto il titolo “Notae ad solstitium. Il barocco tra arte e musica”. Controtenore Nikos Angelis, clavicembalo Alessandro Buca e regia di Nazzareno Menzietti. Ingresso libero. Un giugno tutto in musica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X