La B a 20 squadre dopo 17 anni
Iscrizioni entro il 24 giugno
Il Pordenone giocherà a Udine

SERIE B - Per l'Ascoli sarà il 23° campionato cadetti. Anche Chievo (Marcolini), Spezia (Italiano) e Frosinone (Nesta) hanno scelto l'allenatore. Adesso manca soltanto il Trapani
...

Passato, presente e… futuro dell’Ascoli: Silvio Camaioni bianconero degli anni ’60 e il nuovo trainer Paolo Zanetti

di Bruno Ferretti

Con la promozione del Trapani, che ha sconfitto (2-0) il Piacenza nel ritorno dell’ultimo spareggio playoff, si è definita la griglia della Serie B 2019-2020 che torna a 20 squadre (ultimo campionato nel 2002-2003). Le iscrizioni dovranno essere presentate in Lega entro lunedì 24 giugno con tutta la necessaria documentazione. Per l’Ascoli sarà il 23° campionato fra i cadetti. Ecco le 20 squadre (tra parentesi l’allenatore): 1 Ascoli (Zanetti), 2 Benevento (Inzaghi), 3 Chievo (Marcolini), 4 Cittadella (Venturato), 5 Cosenza (Braglia), 6  Cremonese (Rastelli), 7 Crotone (Stroppa), 8  Empoli (Bucchi), 9  Frosinone (Nesta), 10 Juve Stabia (Caserta), 11 Livorno (Breda), 12 Palermo (Marino), 13 Perugia (Oddo), 14 Pescara (Zauri), 15 Pisa (D’Angelo), 16 Pordenone (Tesser), 17 Salernitana (Menichini), 18 Spezia (Italiano), 19 Trapani (???), 20 Virtus Entella (Boscaglia).

Il “Dacia Arena” di Udine

Sono 10 gli allenatori confermati: Venturato, Braglia, Rastelli, Stroppa, Caserta, Breda, Tesser, D’Angelo, Menichini e Boscaglia. Il Chievo ha sostituito Di Carlo (passato al Vicenza in C) con Marcolini, un ex, che nella passata stagione ha guidato l’Albinoleffe in C. A Frosinone manca solo l’annuncio ma è fatta con Nesta (ex Perugia) che ha vinto la volata con Grosso (ex Verona). Italiano, promosso in B con il Trapani, lascia la panchina dei siciliani per passare al più ambizioso Spezia. L’allenatore più giovane è Zanetti dell’Ascoli (36 anni), il più anziano Menichini della Salernitana (65).

Le regioni più rappresentate nella nuova Serie B, con 3 squadre ciascuna, sono Campania  (Salernitana, Juve Stabia e Benevento) e Toscana (Empoli, Pisa e Livorno), seguite con 2 da Liguria (Spezia e Virtus Entella), Veneto (Chievo e Cittadella), Sicilia (Palermo e Trapani) e Calabria (Crotone e Cosenza). Le regioni senza Serie B sono Val d’Aosta, Piemonte, Emilia Romagna, Molise, Basilicata, Puglia e Sardegna. Novità assoluta il Pordenone per la prima volta nella sua storia in Serie B. Ma poiché lo stadio “Bottecchia” ha problemi strutturali e una capienza di poco superiore ai tremila spettatori, il Pordenone giocherà le partite casalinghe allo stadio “Dacia Arena” della vicina Udine.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X