di Marco Braccetti
Si va verso la prima, vera, domenica di grande affollamento balneare. Escludendo l’eccezionale afflusso generato dall’Air Show di due settimane fa (150.000 persone sul litorale, ma con numerosi limiti alla fruibilità dell’arenile) quella che sta arrivando si candida ad essere una giornata festiva di grande lavoro per le strutture balneari della Riviera delle Palme. Lo dicono diversi concessionari di spiaggia, un po’ delusi dalle nubi e da qualche goccia di pioggia che ha caratterizzato la prima parte di sabato 22 giugno.
Spiaggia affollata in Riviera
Occhi puntati verso l’alto e dita incrociate, sperando che per domani il meteo cambi registro. Si prevede una giornata calda, ma non afosa. Clima ideale per vivere una bella giornata in riva al mare. Il meteo, dunque, sorride alla Riviera e mette le ali ai piedi ai turisti “mordi e fuggi” che, dall’hinterland o dalle regioni vicine, vogliono trascorrere qualche ora a piedi nudi sulla sabbia. Così i visitatori giornalieri si mescolano allegramente con quelli che trascorrono periodi di vacanze più lunghi, anche se siamo ancora lontani dall’alta stagione turistica. Risultato? Gran movimento sul bagnasciuga, con la spiaggia che torna ad essere il cuore pulsante della città.
Un cuore che batte forte anche nel segno degli eventi. Domenica 23 giugno arriva all’apice “Sirena de Flores“: party on the beach organizzato dal Ciquibum di Nico Virgili. Alle ore 10,15, parata a tema floreale sulla battigia. Poi, alle 10,45, cerimonia dell’arrivo dal mare della Sirena nel tratto d’arenile antistante lo stabilimento Bagni Oltremare, concessione 86. La mattinata termina con la grande e festosa danza in acqua. Alle 17 inizia il “Sirena de Flores beach party”: gran finale, sempre all’Oltremare, dove saranno anche allestiti angoli dedicati alla frutta.
Ma ci sarà spazio anche per l’ecologia, grazie all’iniziativa “Per un mare senza Plastica”, organizzata dai Lions Club delle circoscrizioni IV e Vin collaborazione con PicenAmbiente, l’Ente gestore della Riserva Sentina e la Team Service Eventi di Controguerra. Il ritrovo, per chi volesse partecipare, è all’altezza dell’appendice Sud di via dei Laureati alle 9 del mattino. Da lì si partirà per una visita guidata alla scoperta della Riserva. Ci sarà spazio anche per il bird watching. Quindi prenderà il via una camminata ecologica con la raccolta dei rifiuti di plastica presenti sulla battigia. Alle 13 è previsto il “pennetta party”. I partecipanti saranno chiamati ad un contributo di 10 euro. Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 329.0553780 (Giuseppe Traini) e 327.996280 (Anna Rita Carpani).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati