Decoro urbano e rifiuti,
giro di vite per l’estate

CUPRA MARITTIMA - Lo ha deciso l'Aministrazione comunale capeggiata dal sindaco Alessio Piersimoni. I Vigili urbani pronti a controlli più serrati, sia in divisa che in borghese. La collaborazione con i Carabinieri della locale Stazione. Gli autovelox restano sospesi fino a tutto agosto
...

I partecipanti alla conferenza stampa in Comune a Cupra Marittima

foto e testo di Simone Corradetti

Proseguono a pieno ritmo, i lavori della nuova Amministrazione comunale cuprense, capeggiata dal sindaco Alessio Piersimoni. Al centro delle prossime e imminenti azioni ci sono i controlli della Polizia Municipale, la prevenzione dei reati contro patrimonio, il decoro urbano e i rifiuti. Il primo cittadino non perde tempo sulla sicurezza e chiama a rapporto il suo vice Lucio Spina e il comandante dei Vigili urbani Luigi Giorgio Locci. «Da quando mi sono insediato – dice il sindaco – ho parlato con le autorità di pubblica sicurezza presenti sul territorio. Abbiamo deciso – prosegue – di sospendere l’autovelox nei mesi di luglio e agosto perché saranno effettuati dei controlli con posti di blocco. Cupra d’estate raddoppia i suoi flussi turistici e sarà necessario prevenire i furti in appartamento e sanzionare gli illeciti amministrativi, dovuti anche all’abbandono dei rifiuti. Grazie al progetto “Spiagge sicure” – conclude Piersimoni – abbiamo ben undici agenti per il controllo del territorio, in stretta collaborazione con i Carabinieri della locale Stazione».

Durante la conferenza stampa è intervenuto anche il vice sindaco Lucio Spina. «L’Amministrazione ha chiesto alla “Piceno Ambiente” l’incremento dei mastelli per la raccolta differenziata e la pulizia costante dei cassonetti per l’organico, dove si potrebbero sviluppare dei cattivi odori. Saranno sanzionate – conclude categorico – le persone incivili che commettono certe trasgressioni».

Infine, il comandante dei vigli urbani Luigi Giorgio Locci, intende effettuare «controlli in borghese, per scongiurare determinati illeciti, incendi dolosi nelle campagne e il contrasto alla micro criminalità». Il numero di telefono, per segnalare qualsiasi caso sospetto è lo 0735.776060, attivo dalle ore 8 alle 2 di notte.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X