San Benedetto si colora di azzurro
con il match Italia-Russia di rugby

SAN BENEDETTO - E' tutto pronto per il Cattolica Test Match di sabato 17 agosto al "Riviera delle Palme". Diuretta televisiva su Rai Due dalle 18,25. In centro città il "Festival del Rugby" con gli azzurri che si presenteranno ai tifosi il 13 agosto alle 19,30 in piazza Giorgini. Testimonial dell'evento gli ex nazionali Pierluigi Camiscioni e Giambattista Croci
...

di Benedetto Marinangeli

Conto alla rovescia per il Cattolica Test Match di rugby Italia-Russia, l’ultima gara prima della partenza per Tokio dove si svolgeranno i Campionati del Mondo. Il match è in programma sabato prossimo 17 agosto e sarà trasmesso in telecronaca diretta da Rai 2 a partire dalle ore 18,25.

«La partita della Nazionale coinvolgerà San Benedetto con una serie di manifestazioni collaterali – dice il sindaco Pasqualino Piunti – che richiameranno ragazzi e famiglie. Un altro evento di spessore per la nostra città che da giugno a settembre ne presenta sempre qualcuno di grande interesse. Italia-Russia rappresenta, però, la ciliegina sulla torta con un ritorno mediatico e di immagine notevole. La nostra intenzione è sempre stata quella di affiancare alla stagione turistica un evento di grande livello ed anche questa volta ci siamo riusciti. La conferma che San Benedetto è la città capofila del territorio».

«Stiamo presentando – è l’assessore allo sport Pierluigi Tassotti che parla – l’evento sportivo più importante dell’ anno. Ci stiamo lavorando da parecchi mesi insieme all’ Unione Rugby San Benedetto. Colgo l’occasione per ringraziare la Federazione Italiana Rugby e l’Ufficio Sport con Alessandro Amadio in testa che ha curato tutti i dettagli dell’evento».

«I primi contatti per portare la Nazionale a San Benedetto – spiega Edoardo Spinozzi presidente dell’Unione Rugby San Benedetto – sono iniziati a marzo. Quattro mesi estremamente impegnativi che hanno visto impegnati noi, l’amministrazione comunale e la Samb calcio che ringraziamo perchè è stato necessario mettere mano a buona parte della sicurezza dello stadio. Gli standard di sicurezza richiesti per questi incontri sono altissimi. Un grazie va anche alla Regione Marche, a Fabio Urbinati che ha sostenuto l’evento. A breve Fir e Regione firmeranno un accordo per essere presenti con Piazza Italia a Tokio per i Mondiali».

Previste anche manifestazioni collaterali al test match.«Dal 12 al 15 agosto – aggiunge Edoardo Spinozzi – dalla Rotonda Giorgini e lungo viale Buozzi si snoderà il Festival del Rugby che ha l’obiettivo di coinvolgere il territorio con le sue eccellenze. Poi il 16 e il 17 agosto ci trasferiremo al Riviera delle Palme dove verrà allestito il Villaggio del Terzo Tempo. La presentazione della Nazionale si svolgerà martedì 13 agosto in Piazza Giorgini alle 19,30 con gli azzurri che svolgeranno l’unico allenamento aperto al pubblico al Mandela lunedì 12 alle ore 15».

Testimonial dell’evento i sambenedettesi ed ex azzurri Pierluigi Camiscioni e Giambattista Croci che hanno fatto la storia del rugby nazionale. «Quando ero giovane e giocavo all’ estero – racconta Camiscioni, primo sambenedettese a vestire la maglia azzurra – tornando a San Benedetto, i miei amici dicevano di avermi visto in tv senza, però, capire che sport stessi praticando. Oggi è con grande emozione che presentiamo un test match della Nazionale. Questo vuole dire che in città abbiamo creato una gran bella struttura che riscuote consensi in tutta la nostra nazione».

«Colgo l’occasione – chiude la serie degli interventi Giambattista Croci, l’eroe di Grenoble, sua la meta della vittoria azzurra sulla Francia – per ringraziare l’amministrazione comunale e l’Unione Rugby San Benedetto che hanno colto al volo l’opportunità di portare a San Benedetto il quindici azzurro. Vederlo giocare nella mia città è motivo di grande orgoglio. Da parte mia negli anni in cui ho vestito la maglia della Nazionale ho cercato sempre di dare lustro a San Benedetto ovunque andassi. Mi auguro che sabato prossimo sia un grande spettacolo».

I prezzi per i biglietti di Italia-Russia sono estremamente popolari: 15 euro (curve nord e sud e tribuna est), 20 euro (tribuna ovest), con sconti per gli under 21 e under 14. Nel primo caso, si pagherà 10 euro in curva e tribuna est e 15 in tribuna ovest, mentre i ragazzini spenderanno tra i 5 e i 10 euro. I biglietti sono disponibili online sul sito Ticketone o presso la tabaccheria “L’isola del tesoro” di via Gabrielli.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X