Ascoli, Gravillon per la difesa
Col Perugia scambio di portieri:
Leali al posto di Fulignati

SERIE B - Il centrale difensivo di 21 anni, ultime due stagioni a Pescara, arriva in prestito dall'Inter. Sfumati Silvestre, Salamon e anche il possibile ritorno di Ciciretti. Il 18enne Midolo passa al Sassuolo
...

Andrew Gravillon

di Bruno Ferretti

Naufragate le trattative con l’argentino Silvestre, svincolato dopo ben 12 campionati di Serie A, e con il polacco Salamon, in uscita dalla Spal, l’Ascoli per la difesa ha puntato su Gravillon, 21 anni. Quest’ultimo, ultimi due campionati a Pescara in B, arriva in prestito dall’Inter. La trattativa è stata condotta dal ds bianconero Tesoro e dal procuratore Damiani. L’ipotesi Salamon é tramontata per motivi economici. Il polacco ha un ingaggio da un milione di euro: cifra completamente fuori budget per l’Ascoli. I calciatori che hanno gli stipendi più alti, secondo indiscrezioni raccolte, sono Ardemagni, Ninkovic, Brosco e adesso Padoin.

Andrew Gravillon, difensore centrale di 21 anni, é nato nell’isola di Guadalupa È stato portato in Italia tre anni fa dall’Inter. Ha giocato un campionato in prestito a Benevento e due al Pescara (29 presenze e 2 gol nel passato torneo di B). Lo scorso giugno Gravillon è andato, sempre in prestito, al Sassuolo e adesso passa all’Ascoli per completare la batteria dei difensori centrali che comprende già Brosco, Valentini e Ferigra. L’Ascoli ha ceduto al Sassuolo il difensore 18enne Giovanni Midolo, arrivato un anno fa dal Chievo.

Nicola Leali

LA GIOSTRA DEI PORTIERI – É andato in porto con il Perugia lo scambio dei secondi portieri: Fulignati in Umbria, Leali in bianconero. Nicola Leali, 26 anni, lombardo di Castiglione delle Stiviere, ha sottoscritto con l’Ascoli un contratto biennale, scadenza 2021. L’incontro decisivo all’Hotel Sheraton di Milano, sede del calciomercato, dove sono arrivati anche i due portieri. Leali nel passato campionato ha giocato in prestito al Foggia (16 presenze) e in bianconero ritrova Gerbo. In passato ha giocato in Serie A con Cesena e Frosinone, e anche in Grecia con l’Olympiakos. Nell’estate 2012 su di lui puntò la Juventus che lo acquistò dal Brescia per quasi 4 milioni di euro facendogli firmare un contratto quinquennale. Sembrava dovesse essere lui l’erede di Buffon, ma poi così non è stato. Ad Ascoli sarà il vice di Lanni e, a tal riguardo, sarà opportuno fare chiarezza su questa gerarchia per evitare la dannosa confusione fatta con i portieri nel passato campionato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X