Attenzione, amore, passione verso le montagne dell’Appennino. Giornate gratuite per tenere alta l’attenzione e, soprattutto, per osservare questi splendidi territori attraverso l’arte grazie all’opera dell’associazione “Terra Pristina”.
Lo spettacolo delle montagne picene
Si chiama, appunto, “Un altro sguardo sull’Appennino” e prenderà il via già domenica 13 ottobre con la passeggiata alla volta dello stupendo borgo di Laturo, nel comune di Valle Castellana, con omaggio alla pittura. A guidare il gruppo (si partirà dalla frazione di Valzo alle 9) ci sarà Angelo Bellobono, che poi sarà protagonista dell’happening presso il caffè letterario della Galleria d’Arte Contemporanea “Licini” di Ascoli (ore 16). Artista e allenatore di sci di fama internazionale, Bellobono usa la pittura per trasmutare il reale, il paesaggio e il volto in un rigoroso distillato di atmosfere e racconti sospesi, che indagano il rapporto tra antropologia, geologia, identità, confine e territorio.
Si prosegue il 3 novembre con l’incontro con Giorgio Tassi, fotografo e maestro di sci, che guiderà i partecipanti alla volta di un’escursione (facile) tra i Sibillini. Appuntamento alle 9 presso l’arco di Amandola con le guide Federico Ferranti e Flavia Orsati. A seguire, nel pomeriggio, presso la Sala consiliare, Tassi parlerà della sue esperienza con la fotografia e del suo legame con la montagna (ore 16), lui che, tra le tante cose, ha contribuito in maniera determinante alla realizzazione dell’archivio fotografico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati