Circolo Tennis Piceno,
dal degrado a impianto gioiello
con la “benedizione”
di Travaglia e Narducci (Fotogallery)

ASCOLI - Inaugurati i due nuovi campi coperti. Investimento di 380.000 euro per rimediare ai danni provocati dal tempo e dalla nevicata del 2017. Il sindaco Fioravanti: «Non solo centro sportivo, ma luogo di aggregazione per la città. Ci saranno altri miglioramenti». La prestigiosa presenza di due big della racchetta cresciuti sulle sponde del Tronto
...

Massimiliano Narducci, Nazario Scarpetti, Stefano Travaglia (Foto Vagnoni)

di Franco De Marco

(fotoservizio di Andrea Vagnoni)

Da impianto tennistico in pieno degrado, colpevole anche la nevicata del 2017, a impianto gioiello tra i più moderni e funzionali delle Marche. Il Circolo Tennis Piceno ha ufficialmente inaugurato questa sera, con la partecipazione di tantissimi appassionati e autorità, la struttura coperta, modernissima, con due campi in green set. Quasi tutta schierata la giunta comunale con il sindaco Marco Fioravanti, gli assessori Donatella Ferretti, Dario Corradetti, Massimiliano Brugni e Nico Stallone. Una bella festa. «Abbiamo investito 380.000 euro – ha detto il primo cittadino – e faremo ulteriori interventi per migliorare l’impianto. Questo non è solo un centro sportivo ma un luogo di aggregazione della città. Ecco, come si dice, una buona azione amministrativa».

Fioravanti ha ringraziato anche l’ex assessore allo sport Brugni, che avviò la pratica dopo il disastro provocato dal maltempo, e l’architetto del Comune Ugo Galanti. A far gli onori di casa il presidente del Circolo Tennis Piceno, Nazario Scarpetti, visibilmente soddisfatto per come l’impianto, in due anni, ha cambiato letteralmente volto con i due nuovi campi coperti,  dotati dei più moderno accorgimenti. La struttura è stata realizzata con archi in legno lamellare e con soluzioni tecniche in grado di garantire non solo il riscaldamento ma anche il quasi azzeramento dell’umidità. Se si considera che il Circolo si è anche arricchito di un campo di paddle – un vero boom per questa specialità sportiva – e uno di beach tennis, si può ben dire che l’area ha cambiato volto.

Ad un certo punto tra vecchi palloni in fin di vita, frane, alluvioni e neve, sembrava che il Circolo dovesse scomparire definitivamente. Invece una opportuna, e anche celere, operazione di risanamento e potenziamento ha dato nuova vita al centro sportivo. Soprattutto per la scuola tennis i due nuovi campi coperti costituiscono una positiva svolta. Ospiti d’onore della cerimonia del taglio del nastro due glorie tenmnistiche di Ascoli: una di oggi, Stefano Travaglia, numero 79 nel ranking mondiale, e una di ieri, Massimiliano Narducci ex campione italiano e giocatore di Coppa Davis. Presente anche Simone Vagnozzi, altro tennista ascolano di gran valore, oggi allenatore di Stefano Travaglia. Pensate che Simone Vagnozzi ha avuto da giovane come maestro Enzo Travaglia, papà di Stefano, direttore della scuola del C.T. Piceno. Tre generazioni di tennisti che hanno portato in alto il nome di Ascoli. Ha presenziato alla cerimonia anche Emiliano Guzzo, presidente del comitato regionale della Federtennis, che si è complimentato per l’operazione sottolinenado che il Circolo Tennis Piceno è oggi uno dei migliori delle Marche.

LA FOTOGALLERY DI ANDREA VAGNONI


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X