Cresce l’attesa per la “Castagnata in Piazza”, organizzata dalla Pro Loco di Montefiore dell’Aso. Un evento che vuole richiamare l’attenzione dei paesi del territorio marchigiano. L’iniziativa si svolgerà in uno dei borghi più belli d’Italia, sabato 19 e domenica 20 ottobre. Montefiore dell’Aso, è un vero gioiello dell’entroterra e punta tutto sulla gastronomia e il turismo, richiamando durante l’anno un numero notevole di turisti italiani e stranieri. Altro evento nevralgico, è quello del carnevale storico, divenuto ormai un fiore all’occhiello nella Regione Marche.
Si parte sabato 19, con lo spettacolo itinerante “Focus Vitae”, da “Templaria Festival” (ore 17), per poi proseguire la serata, con l’apertura degli stand gastronomici (ore 19) e a seguire il gran concerto degli “Folkappanka Live Band” per tutte le generazioni, (ore 21). Un menu da leccarsi i baffi: Fagioli con le cotiche, fettuccine, zucca, salsiccia, polenta con farina macinata a pietra ragù di lepre e castagne. Poi come news dell’evento, la zuppa della vergara, con porcini, castagne e ciaiuscolo. Spezzatino di cinghiale con lenticchie. Infine, dolci tipici, castagne, pizze fritte, vin brulè e vino cotto.
Domenica 20, stand gastronomici, aperti a pranzo e a cena, con spettacoli itineranti di vario genere:
Nel pomeriggio domenicale, musica popolare fino alle 16,30, per poi proseguire con un eccezionale spettacolo per bambini, presso Largo De Vecchis, con il progetto “Latcho dream in Follies”. Un’espressione artistica, di un mascalzone che passa da magia a giocoleria, in uno schioccare di dita, con numeri comici, dimostrando abilità, improvvisazione e colpi di scena. Divertimento assicurato. Infine, alle ore 17, il gruppo musicale “50 Celt – Celtic Rock” in Piazza della Repubblica.
Latcho dream in Follies
(articolo pubbliredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati