Un’occasione ghiotta, a dir poco, per visitare uno dei tesori della città. Un millennio di storia tra archivi, fotografie, volumi, pergamene, inventari di comuni vicini, chiese e monasteri. L’Archivio di Stato si apre in via straordinaria il 13 ottobre, dalle 9,30 alle 13,30, nell’ambito del progetto “Domeniche di carta 2019”.
“A passeggio tra i documenti”, e sono tanti, è il titolo dell’iniziativa in cui i visitatori potranno seguire il percorso allestito nella sala dedicata alle mostre, a 65 anni esatti dall’apertura dell’archivio, la cui avventura prese il via nel 1954.
Tanta la carne al fuoco e i materiali di rilevante interesse. In programma ci sono infatti anche una serie di visite guidate (alle 10 e alle 11,30) ai depositi in cui sono conservati i fondi archivistici, per una documentazione davvero estesa. Non solo, perché ci sarà la possibilità di sperimentare percorsi di ricerca attraverso simulazioni informatiche riguardanti la documentazione genealogica, edilizia e paleografica.
L’ingresso è libero, prenotazioni all’indirizzo as-ap@beniculturali.it o ai numeri telefonici 0736.253881-264513.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati