Saltano le panchine
della Real Virtus Pagliare
e dell’Azzurra Mariner

PRIMA CATEGORIA/IL PUNTO - Le due squadre, che devono anche recuperare una partita, cambiano guida tecnica e si affidano rispettivamante a Massimiliano Coccia (per Elio Silvestri) e Attilio Pilone (per Patrich Amadio). Castignano e Centobuchi ringraziano la Santa Maria Truentina e balzano al comando
...

Si è sbloccato Senghor del Centobuchi che lo scorso anno giocava nella Santa Maria Truentina e fu capocannoniere della Seconda (Foto Edo)

di Lino Manni

Doppio cambio di panchina nel girone D della Prima Categoria del calcio dilettanti. Sono quelle della Real Virtus Pagliare (Massimiliano Coccia al posto di Elio Silvestri) e dell’Azzurra Mariner (Atillio Pilone, lo scorso anno all’Offida, al posto di Patrich Amadio). I risultati della quinta giornata cambiano volto della classifica e… alle panchine. Il Santa Maria Truentina impone il pareggio al Monsampietro che perde il primato. Ne approfittano Centobuchi e Castignano, corsare in trasferta, che effettuano il sorpasso e conquistano la vetta. Tante le sorprese, a cominciare dalle vittorie in trasferta: 5 su 8. Le altre tre partite terminano con 2 vittorie delle squadre di casa e un pareggio, senza gol, quello tra Santa Maria Truentina e Monsampietro. Una partita quest’ultima con poche emozioni e tutto sommato con il giusto risultato per quello che si è visto in campo. Appuntamento rinviato con la prima vittoria stagionale per i lamensi, mentre il Monsampietro mantiene l’imbattibilità e resta l’unica senza sconfitte.

Il Castignano centra la quarta vittoria consecutiva espugnando il terreno del Lama United (seconda sconfitta consecutiva per la matricola) e si piazza davanti a tutti insieme al Centobuchi che spadroneggia sul campo dell’Acf Fermo che perde la terza gara su tre in casa. Sale la Cuprense che espugna il terreno del Cossinea grazie alla doppietta di Matricardi, fresco ex, il quale lo scorso anno contribuì in maniera determinante alla promozione della squadra di mister Volponi. Tra le vittorie in trasferta la più eclatante è senza dubbio quella dell’Offida ad Amandola. Per la squadra dell’allenatore-giocatore Minopoli è il primo successo stagionale. L’Amandola è bella da vedere, ma poco concreta. Continua il momento no dell’Azzurra Mariner e della Virtus Pagliare ancora ko.

Perde anche l’altra squadra di Castel di Lama, il Villa Sant’Antonio, sul terreno del Rapagnano che si assest nelle zone alte della classifica. Sono 15 i gol realizzati e tre le squadre che ancora non hanno mai vinto: Real Virtus Pagliare, Azzurra Mariner e Santa Maria Truentina. Non hanno mai pareggiato Afc Fermo, Castignano e Centobuchi. Queste ultime due squadre hanno il maggior numero di vittorie: 4 su 5 partite. Miglior attacco è quello della Cuprense con 10 reti, mentre con sole 3 reti incassate la miglior migliori difese risultano quelle di Centobuchi, Castignano e Monsampietro. Peggior attacco (un gol) quello della Real Virtus Pagliare. La peggior difesa (9 gol al passivo) è dell’Acf Fermo. Real Virtus Pagliare e Azzurra Mariner devono recuperare una partita.

RISULTATI: Afc Fermo-Centobuchi 0-3, Amandola-Offida 0-1, Cossinea-Cuprense 0-2, Lama United-Castignano 1-2, Montalto-Mariner 2-0, Rapagnano-Villa Sant’Antonio 1-0, Real Virtus Pagliare-Piane di Montegiorgio 0-3, Santa Maria Truentina-Monsampietro 0-0.

CLASSIFICA: Centobuchi e Castignano 12 punti, Monsampietro 11, Cuprense e Rapagnano 10, Montalto 8; Amandola, Piane di Montegiorgio, Lama United e Cossinea 7; Afc Fermo 6; Villa Sant’Antonio e Offida 4, Santa Maria Truentina 3, Mariner 2, Real Virtus Pagliare 1.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X