di Salvatore Mastropietro
Sono passate solamente cinque giornate di campionato, ma si è ormai delineato abbastanza nettamente il gruppetto di testa nel girone B di Promozione: nell’ordine attuale di classifica Monturano Campiglione, Civitanovese, Atletico Ascoli, Maceratese e Loreto. Molto più complessa la situazione in coda, con nessuno che vuole essere condannato a vittima sacrificale in un raggruppamento sempre più livellato verso l’alto.
L’azione del gol di Alessio Rosa in Portorecanati-Atletico Ascoli
ATLETICO ASCOLI – L’ultimo turno ha lasciato più di un pizzico di amaro in bocca alla compagine bianconera. Al termine di un match dominato per larga parte sul campo del Portorecanati, gli ascolani sono stati beffati nelle battute finali quando i padroni hanno trovato il gol dell’1-1 tramite un’azione confusa in area di rigore. Vero è che nella parte finale del match la squadra di Filippini è rimasta in dieci uomini per l’espulsione di Teodori, ma è altrettanto vero che le occasioni per chiuderla sono state tantissime, anche in inferiorità numerica. La chance di agganciare il primo posto in solitaria è, dunque, sfumata, ma è presto per guardare la classifica in questo senso. Il pareggio di Porto Recanati sarà di insegnamento per una rosa ormai collaudata che punta senza troppi giri di parole alla vittoria del campionato. Trovare il giusto cinismo in partite simili verrà da sé, considerato anche l’elevato potenziale di un attacco che conta quest’anno anche dell’esperto Alessio Rosa (già a quota 4 reti). E nella prossima giornata al “Picchio Village” arriva il Monticelli, in un derby al terzo appuntamento stagione se si contano anche i due di Coppa già disputati.
Andrea Liberati e il ds Ameli dell’Atletico Centobuchi
ATLETICO CENTOBUCHI – Dopo il brutto passaggio a vuoto della scorsa settimana in quel di Loreto, l’Atletico Centobuchi non ha tradito le aspettative nel match casalingo contro l’Aurora Treia. E’ bastata una bella azione personale di Andrea Liberati per conquistare i primi tre punti stagionali. E’ stato il primo timbro stagionale per l’attaccante ex Porto d’Ascoli, su cui la società del presidente De Carolis ha riposto tanta fiducia in estate. Buoni segnali sono arrivati comunque da tutta la rosa, che – ad eccezione della gara contro il Loreto – aveva già mostrato solidità. Con questo successo i biancocelesti possono guardare con più positività ai prossimi incontri, dopo essere stati messi di fronte ad un calendario molto delicato in questo inizio di stagione. Nel prossimo turno, la squadra di Grillo è attesa dalla matricola Corridonia.
MONTICELLI – Come successo ai cugini dell’Atletico Ascoli, anche in casa Monticelli resta un po’ di rammarico dopo l’ultimo turno. Gli ascolani si sono fatti agguantare dalla Futura 96 (2-2), fanalino di coda del raggruppamento, dopo essere andati in doppio vantaggio nel primo tempo grazie alle reti di Lazzarini e Alijevic. Ottimo è stato, dunque, l’approccio alla gara della squadra di Fusco, che voleva riscattare il brutto ko della settimana precedente rimediato con la capolista Monturano. Meno buona è stata la tenuta nel corso del match, segno di un equilibrio tattico ancora da trovare per una squadra che ha già al passivo 13 reti. Il prossimo match in casa dell’Atletico Ascoli sarà un impegno tutt’altro che semplice. I derby, però, possono dare una marcia in più e trasmettere quelle motivazioni necessarie per sopperire ai limiti tecnici.
RISULTATI: Atletico Centobuchi-Aurora Treia 1-0, Chiesanuova-Corridonia 1-0, Civitanovese-Palmense 2-1, Maceratese-Monturano Campiglione 2-2, Montecosaro-Loreto 1-4, Monticelli-Futura 2-2, Portorecanati-Atletico Ascoli 1-1, Potenza Picena-Monterubbianese 3-1.
CLASSIFICA: Monturano Campiglione e Civitanovese 13 punti, Atletico Ascoli 11, Maceratese e Loreto 10; Corridonia, Portorecanati, Palmense, Potenza Picena e Chiesanuova 7; Aurora Treia 6; Atletico Centobuchi e Monticelli 4; Monterubbianese e Montecosaro 3, Futura 1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati