L’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (O.P.I.) della Provincia di Ascoli contro la violenza. «Ribadiamo – afferma la presidente presidente Laure Morganti – la nostra vicinanza ai colleghi coinvolti nell’ennesimo episodio avvenuto sabato 12 ottobre nel Pronto Soccorso di San Benedetto. Ribadiamo, altresì la massima collaborazione con le istituzioni per contribuire non solo al monitoraggio del fenomeno bensì alla definizione di ulteriori misure di contrasto. Chiediamo azioni concrete e condivise per migliorare la tutela fisica dei lavoratori, viste le continue segnalazioni di aggressioni fisiche e verbali agli operatori di tutte le strutture sanitarie della regione».
I dati raccolti siano soltanto la punta dell’iceberg. Il rischio di subire aggressioni per infermieri e operatori sanitari, ribadisce l’Opi, è più elevato rispetto ad altri lavoratori che operano in contatto diretto con l’utenza, soprattutto in specifici setting quali quelli psichiatrici, geriatrici, di lungodegenza, di ortopedia-traumatologia, nel nursing di comunità, nei Pronto Soccorso e nei servizi di emergenza-urgenza. L’89,5% degli infermieri è stato ed è oggetto di violenze fisiche o verbali.
«Gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari costituiscono degli eventi sentinella che richiedono la messa in atto di opportune iniziative di prevenzione e di protezione. Il fenomeno desta tanta più attenzione se si considerano le conseguenze: shock, incredulità, senso di colpa, aumento dei livelli di stress sono solo alcuni degli effetti su ogni operatore coinvolto. E questo, oltre ad avere un impatto negativo sui costi della sanità pubblica e sull’efficienza organizzativa, interferisce con l’erogazione di cure di qualità».
Due pensionati si picchiano per strada, poi scoppia la rissa al Pronto Soccorso
La rissa al Pronto Soccorso: «Non sono stati colpiti operatori sanitari e addetti alla vigilanza»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati