Cecco d’Ascoli
Leopardi, Dante e Cecco: tre appuntamenti con i “maestri del pensiero”. E non solo, verrebbe da dire. Interessante sviscerare questo ed altri concetti con il professor Emilio Di Vito già nel primo incontro del prossimo 5 novembre alle 17. Nella sala conferenze della libreria Rinascita si parlerà de “Il linguaggio della poesia leopardiana”.
La settimana successiva, il 12 novembre stesso orario e stessa location, ecco “Dante: linguaggio e politica” e infine il 19 novembre l’evento dedicato a Francesco Stabili, “La solitudine di Cecco”, che secondo Di Vito «è rivelazione del suo carattere e destino storico, e insieme cifra metafisica del suo universo, che spiega la sua contrapposizione a Dante e il fascino che continua ad esercitare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati