Si frattura la caviglia sul Vettore,
interviene il Soccorso Alpino

ARQUATA DEL TRONTO - La donna, una 60enne di Ancarano (Teramo), non ce la faceva più a camminare a causa dell'infortunio. Una squadra, dandosi il cambio vista la difficoltà, è riuscita a trasportarla a valle con una barella con la tecnica della portantina. Ad attenderla un'ambulanza del 118 della Croce Verde
...

L’intervento odierno sul Vettore

Giornata a dir poco impegnativa per il Soccorso Alpino e Speleologico di Ascoli. Dopo l’intervento in mattinata nei pressi di Cesano di Valle Castellana, dove un uomo è caduto da 25 metri (qui l’articolo), la stazione è stata chiamata per soccorrere una signora nella zona del Monte Vettore. La sessantenne, abruzzese di Ancarano (Teramo), ha riportato una sospetta frattura alla caviglia destra che le ha reso impossibile la deambulazione.

La squadra di terra è quindi partita per l’intervento e, dopo aver raggiunto la donna, ha allestito il trasporto a valle con una barella con la tecnica della portantina, dandosi il cambio a causa della difficoltà del trasporto e vista la tipologia di sentiero. La signora è stata poi trasferita sull’ambulanza della Croce Verde, partita dalla Potes di Venarotta, che intanto era arrivata ed attendeva lungo la strada di Forca di Presta (Arquata).

La chiamata è arrivata dai Carabinieri di Spoleto che hanno attivato il Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria che ha poi trasferito la chiamata ad Ascoli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X