di Martina Fabiani
Si è svolto allo stadio “Helvia Recina” di Macerata il Campionato regionale individuale di atletica leggera della categoria Ragazzi. Più che buoni i risultati dell’Offida Atletica, che ha ottenuto una medaglia d’argento nel getto del peso grazie alla prestazione di Natascia Scipioni. La giovane atleta offidana ha scagliato l’attrezzo di 2 kg a 8,47 metri, facendo segnare il nuovo record personale. Nel corso dell’anno Natascia ha preso parte a diversi meeting, piazzandosi sempre nelle prime posizioni. Soddisfacenti risultati anche per Sara Caucci, quarta nei 60 ostacoli in 10″79. Per lei, nella stessa giornata, anche il quarto posto nel salto in lungo con 4,04.
Natascia Scipioni sul secondo gradino del podio
«Questa è stata forse la stagione migliore dell’Offida Atletica – dichiara l’allenatore Mauro Marselletti – i ragazzi si sono distinti ad ogni manifestazione. I Cadetti si sono qualificati per le Rappresentative regionali e anche alcuni giovani si stanno piazzando a livello regionale. Questa è la dimostrazione che non abbiamo solo l’eccellenza, ma ogni traguardo è il frutto di un lavoro continuo».
A rappresentare dignitosamente la società sportiva offidana anche Tommaso Catalini, giunto sesto nel salto in lungo con 4,22 metri. Il ragazzo ha, inoltre, migliorato il suo personale negli ostacoli portandolo a 10″17 e ciò gli è valso il sesto posto nella classifica generale. Da segnalare la decima posizione di Danio Coccetti nel getto del peso.
Quella a Macerata è stata l’ultima gara della stagione, che ricomincerà a gennaio con i Campionati Indoor ad Ancona. «Per la prossima stagione speriamo di riconfermare i risultati di quest’anno, riuscendo a migliorarli – continua Marselletti – l’obiettivo è quello di far qualificare almeno due o tre ragazzi alle nazionali».
«Alcuni ragazzi li seguo da anni e i risultati che otteniamo derivano non solo dalle capacità personali, ma anche da un duro allenamento – conclude il coach – il mio modo di allenare è sempre lo stesso, ma con gli anni aumenta l’esperienza. Ciò mi permette di capire meglio i miei allievi, sapere come gestirli e far sì che quelle che una volta erano solo intuizioni, oggi sono conferme».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati