Invasione campo e festa finale dopo il playout Ascoli-Entella che due anni fa regalò la salvezza ai bianconeri di Cosmi
di Bruno Ferretti
Passato (?) il terremoto societario con il licenziamento del direttore amministrativo Costantini e le dimissioni del presidente Tosti, l’Ascoli deve concentrare tutte le sue energie, fisiche e mentali, sulla partita con l’Entella che si gioca in anticipo venerdì 25 ottobre alle ore 21. Una partita da non sbagliare, che dovrà segnare il riscatto della squadra di Zanetti dopo le tre sconfitte consecutive.
Le due squadre, appaiate in classica a quota 12 insieme a Cittadella e Venezia, hanno avuto fin qui un andamento analogo: gran bella partenza e poi brusca frenata. L’Entella di Boscaglia ha vinto le prime tre partite contro Livorno, Cremonese e Frosinone (tutte per 1-0) ma nelle cinque successive ha raccolto tre pareggi e due sconfitte. L’Ascoli ha avuto una partenza super (quattro vittorie nelle prime cinque partite) poi si è fermato: sempre sconfitto nelle ultime tre da Cremonese, Pescara e Chievo.
Per meglio preparare la partita contro l’Ascoli, i “diavoli neri” (é il nomignolo dei liguri) hanno anticipato a mercoledì il trasferimento nel Piceno stabilendosi in un hotel della vallata del Tronto. Nell’Ascoli é indisponibile solo Petrucci, squalificato. Al “Picchio Village” proseguono gli allenamenti, come sempre a porte chiuse.
Troiano, qui con mister Zanetti, è il grande ex della sfida (Foto Edo)
I PRECEDENTI – Negli 8 precedenti (4 in Serie C e 4 in B) l’Entella non ha mai vinto al “Del Duca”: 5 vittorie dei bianconeri e 3 pareggi. Le prime 4 sfide nella vecchia Serie C vanno dal 1968 al 1972, quando le squadre avevano le vecchie denominazioni: Del Duca Ascoli ed Entella Chiavari. Al termine del campionato 1971-1972 le strade si divisero: la Del Duca, prima classificata, fu promossa in Serie B e l’Entella, ultima, retrocesse in Quarta Serie. Le due squadre si sono ritrovate dopo tanti anni in B nella prima giornata del campionato 2015-2016 (1-0, gol di Antonini), poi 2-1 nel 2016-2017 e 1-1 nel 2017-2018. In coda a quest’ultimo campionato Ascoli e Entella si affrontarono nel doppio spareggio-salvezza, e la squadra di Cosmi si salvò con due 0-0 grazie al miglior piazzamento al termine della regular season. Quella notte al “Del Duca” fu grande festa con invasione finale del campo da parte dei tifosi biancponeri.
GLI EX – Michele Troiano é il grande ex della partita avendo disputato ben 5 campionati con l’Entella (uno di Serie C e 4 di B) dal 2013 al 2017. Con i liguri il centrocampista ha disputato 147 partite segnando 19 gol. Anche Beretta ha giocato con l’Entella nel campionato di Serie B 2016-2017 collezionando solo 8 presenze.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati