Palazzo Guiderocchi (Foto Andrea Vagnoni)
di Renato Pierantozzi
«Auspichiamo una soluzione condivisa evitando un contrasto tra istituzioni che non sarebbe opportuno». Sono le parole del sindaco di Folignano, Matteo Terrani, dopo la riunione svoltasi venerdì mattina (leggi l’articolo) sul caso della proprietà dell’Hotel Guiderocchi che è posseduto (leggi l’articolo) in parti uguali (un sesto) dai Comuni di Ascoli, Folignano, Maltignano, Palmiano Roccafluvione e Venarotta. Una scoperta per certi versi clamorosa (leggi l’articolo) visto che l’Arengo era pronto a metterlo in vendita. Alla riunione hanno preso parte, oltre a Terrani, la consigliera di Maltignano Monica Mancini Cilla, i sindaci Francesco Leoni (Roccafluvione), Fabio Salvi (Venarotta) e Giuseppe Amici (Palmiano), mentre per Ascoli c’era solo la parte tecnica con il dirigente del settore patrimonio Paolo Ciccarelli e la responsabile dell’avvocatura Sabrina Tosti.
Nell’incontro, gli ascolani hanno detto chiaramente di aver sostenuto, negli anni, le spese per ristrutturare l’immobile. Tuttavia gli altri enti hanno ribattuto di non aver comunque ricevuto nemmeno gli utili derivanti dall’affitto visto che da un ventennio ormai la struttura è adibita ad hotel. «Ogni amministratore – aggiunge Terrani – credo che sia intenzionato a tutelare i propri interessi. Sono d’accordo anche nella cessione, ma ognuno dovrà avere la sua parte». L’incontro è stato poi aggiornato per procedere ad una ricognizione dei conti (tra spese ed incassi) relativi al Guiderocchi che sarebbe stato lasciato ai Comuni come lascito nobiliare con destinazione ad alloggi per i bisognosi.
“Multiproprietà” Guiderocchi: fumata grigia nel summit dei sindaci
https://www.cronachepicene.it/2019/10/24/proprieta-del-guiderocchi-un-sesto-a-testa-per-i-comuni-la-vendita-per-realizzare-un-cimitero-per-cani-forze-di-maggioranza-bloccano-loperazione/158331/
Clamoroso: una parte dell’Hotel Guiderocchi non è del Comune di Ascoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati