Cremonese e Frosinone pareggiano, la classifica non cambia

SERIE B - La non di andata chiusa dall'1-1. Fra quarantott'ore di nuovo in campo con le gare di martedì sera. L'Ascoi è quinto e va a Perugia contro un avversario reduce dal punto conquistato in extremis a Salerno. A Pescara il primo stop per il Benevento che ne becca quattro e viene raggiunto in vetta dall'Empoli. Marcatori: avanza Nwankwo del Crotone
...

di Andrea Ferretti

L’Ascoli recupera posizioni e, con i tre punti conquistati contro l’Entella, sale al quinto posto. Dopo i risultati del sabato, questo è il verdetto della nona giornata. Dopo il 2-1 (Ninkovic, autogol di Pucino, Ardemagni) al “Del Duca”, un sabato scoppiettante, ricco di emozioni e di gol. Il risultato più eclatante, senza dubbio, l’incredibile scoppola rimediata dalla capolista Bernevento a Pescara. La squadra di Pippo Inzaghi, che non aveva ancora conosciuto sconfitte, ne becca quattro tutti in una volta contro gli abruzzesi che vanno a segno con Memushaj, Pepin (doppietta) e Maniero su rigore nel recupero finale il quale torna a iscrivere il proprio nome nel tabellino dei maractori dopo tempo memorabile. All’Ascoli il risultato non è affatto dispiaciuto, così come il pareggio nello scontro diretto tra la Salernitana e il Perugia, prossimo avversario del Picchio martedì 29 ottobre al “Curi”. All’Arechi gli umbri si salvano al novantesimo con Buonaiuto che rimedia al rigore di Kiyine. Cinque gol nel botta e risposta tra Crotone e Venezia, con i calabresi che mettono a segno la rete decisiva negli ultimi minuti con Golemic dopo la doppietta del sempre meno sorprendente Nwankwo e i gol ospiti di Aramu e Capello. Risultato pro Ascoli anche il pari dell’Empoli (Bajrami e Stulac) a trapani (Moscati e autogol di Veseli). Non si fanno male Cosenza (Bruccini) e Chievo (Esposito), imitati da Pordenone e Cittadella che si dividono la posta senza gol. Ne fa invece due lo Spezia alla Juve Stabia: i sigilli portano le firme di Bidaoui e Capradossi. Nell’ultima gara del sabato, infine, cocente sconfitta per il Pisa a Livorno dove il derby è stato deciso dall’autogol di Benedetti. Nono turno chiuso dal punticino del Frosinone a Cremona. I ciociari nel finale prima si illudono di avercela fatta con Dionisi, poi la doccia fredda di Palombi.

NONA GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 25 ottobre ore 21: Ascoli-Entella 2-1

Sabato 26 ottobre ore 15: Cosenza-Chievo 1-1, Crotone-Venezia 3-2, Pescara-Benevento 4-0, Pordenone-Cittadella 0-0, Salernitana-Perugia 1-1, Spezia-Juve Stabia 2-0, Trapani-Empoli 2-2

Sabato 26 ottobre ore 18: Livorno-Pisa 1-0

Domenica 27 ottobre ore 21: Cremonese-Frosinone 1-1

CLASSIFICA: Benevento e Empoli 18 punti, Salernitana 17, Crotone 16, Ascoli 15, Chievo e Perugia 14; Pescara, Cittadella e Venezia 13; Cremonese, Pordenone e Entella 12; Frosinone, Pisa e Spezia 10, Cosenza 8, Livorno e Juve Stabia 7, Trapani 5.

MARCATORI

7 gol: Iemmello (Perugia), Marconi (Pisa)

6 gol: Nwankwo (Crotone)

5 gol: Diaw (Cittadella)

4 gol: Da Cruz (Ascoli), Meggiorini e Dordevic (Chievo), Mancuso (Empoli), Marsura (Livorno), Galano (Pescara), Kiyine (Salernitana)

3 gol: Ardemagni e Ninkovic (Ascoli), Bruccini (Cosenza), Benali (Crotone), Pepin (Pescara), Pobega (Pordenone), Capello e Bocalon (Venezia)

2 gol: Armenteros e Kragl (Benevento), Segre (Chievo), Vita (Cittadella); Palombi, Soddimo e Mogos (Cremonese), Golemic e Crociata (Crotone); Stulac, Frattesi e La Gumina (Empoli); De Luca, Schenetti e Mancosu (Entella); Dionisi, Ciano, Capuano e Paganini (Frosinone); Canotto, Forte e Cissè (Juve Stabia), Marras (Livorno), Buonaiuto (Perugia), Memushaj e Tumminello (Pescara), Strizzolo e Barison (Pordenone), Jallow (Salernitana); Capradossi, Bartolomei e Federico Ricci (Spezia), Taugourdeau e Pettinari (Trapani)

1 gol: Gerbo, Scamacca, Pucino, Chajia e Troiano (Ascoli); Tello, Sau, Viola, Coda, Maggio e Insigne (Benevento); Esposito, Vignato, Pucciarelli, Dickmann e Giaccherini (Chievo), Luppi e Celar (Cittadella); Baez, Riviere, Carretta, Pierini e Sciaudone (Cosenza), Ceravolo e Castagnetti (Cremonese), Mustacchio e Zanellato (Crotone); Bajrami, Dezi e Bandinelli (Empoli), Sernicola (Entella), Mezavilla e Calvano (Juve Stabia), Raicevic e Agazzi (Livorno), Kouan (Perugia); Maniero, Busellato, Palmiero e Campagnaro (Pescara); De Vitis, Verna, Masucci, Lisi e Gucher (Pisa); Misuraca, Burrai, Camporese, Gavazzi, Lucas e Chiaretti (Pordenone); Migliorini, Djuric, Firenze e Giannetti (Salernitana); Ragusa, Gudjohnsen, Bidaoui, Galabinov, Matteo Ricci e Mora (Spezia); N’Zola, Luperini, Moscati e Ferretti (Trapani); Aramu, Montalto e Modolo (Venezia)

PROSSIMO TURNO (DECIMA DI ANDATA)

Martedì 29 ottobre ore 21: Chievo-Crotone, Cittadella-Livorno, Empoli-Spezia, Juve Stabia-Pescara, Perugia-Ascoli, Pisa-Salernitana, Venezia-Pordenone, Entella-Cosenza

Mercoledì 30 ottobre ore 18,50: Benevento-Cremonese

Mercoledì 30 ottobre ore 21: Frosinone-Trapani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X