di Andrea Ferretti
Meno di quarantott’ore dall’ultima gara della nona alla prima sfida della decima giornata di andata del campionato di Serie B. Sono quelle che separano il pareggio tra Cremonese e Frosinone e le cinque partite in programma martedì 29 ottobre sotto i riflettori. Tra queste c’è anche Perugia-Ascoli, uno dei big match del turno, con i bianconeri risaliti in quinta posizione dopo la vittoria sull’Entella e il Perugia dopo il pari acciuffato in extremis a Salerno. Un giorno in più di riposo, ovviamente per la Cremonese, che gioca mercoledì a Benevento in un orario (18,50) come minimo anomalo. I giallorossi, primi da soli senza sconfitte fino al capitombolo di Pescara, vogliono cancellare il 4-0 dell’Adriatico e devono farlo anche perchè l’Empoli, con cui condivide ora la vetta, gioca in casa con lo Spezia. La Salernitana, terza in graduatoria, è ospite di un Pisa ancora avvelenato per aver perso, addirittura su autogol, il derby dei derby a Livorno. Partita da non perdere è senza dubbio anche Chievo-Crotone, due squadre che non nascondono di voler restare in orbita Serie A fino all’ultimo. Il turno lo chiude di nuovo il Frosinone, stavolta allo “Stirpe”, contro il fanalino di coda Trapani. Nella classifica marcatori, Iemmello del Perugia e Marconi del Pisa sentono sul collo il fiato di Nwankwo del Crotone.
DECIMA GIORNATA DI ANDATA
Martedì 29 ottobre ore 21: Chievo-Crotone, Cittadella-Livorno, Empoli-Spezia, Juve Stabia-Pescara, Perugia-Ascoli, Pisa-Salernitana, Venezia-Pordenone, Entella-Cosenza
Mercoledì 30 ottobre ore 18,50: Benevento-Cremonese
Mercoledì 30 ottobre ore 21: Frosinone-Trapani
MARCATORI
7 gol: Iemmello (Perugia), Marconi (Pisa)
6 gol: Nwankwo (Crotone)
5 gol: Diaw (Cittadella)
4 gol: Da Cruz (Ascoli), Meggiorini e Dordevic (Chievo), Mancuso (Empoli), Marsura (Livorno), Galano (Pescara), Kiyine (Salernitana)
3 gol: Ardemagni e Ninkovic (Ascoli), Bruccini (Cosenza), Benali (Crotone), Pepin (Pescara), Pobega (Pordenone), Capello e Bocalon (Venezia)
2 gol: Armenteros e Kragl (Benevento), Segre (Chievo), Vita (Cittadella), Soddimo e Mogos (Cremonese), Golemic e Crociata (Crotone); Stulac, Frattesi e La Gumina (Empoli); De Luca, Schenetti e Mancosu (Entella); Ciano, Capuano e Paganini (Frosinone); Canotto, Forte e Cissè (Juve Stabia), Marras (Livorno), Buonaiuto (Perugia), Memushaj e Tumminello (Pescara), Strizzolo e Barison (Pordenone), Jallow (Salernitana); Capradossi, Bartolomei e Federico Ricci (Spezia), Taugourdeau e Pettinari (Trapani)
1 gol: Gerbo, Scamacca, Pucino, Chajia e Troiano (Ascoli); Tello, Sau, Viola, Coda, Maggio e Insigne (Benevento); Esposito, Vignato, Pucciarelli, Dickmann e Giaccherini (Chievo), Luppi e Celar (Cittadella); Baez, Riviere, Carretta, Pierini e Sciaudone (Cosenza); Ceravolo, Palombi e Castagnetti (Cremonese), Mustacchio e Zanellato (Crotone); Bajrami, Dezi e Bandinelli (Empoli), Sernicola (Entella), Dionisi (Frosinone), Mezavilla e Calvano (Juve Stabia), Raicevic e Agazzi (Livorno), Kouan (Perugia); Maniero, Busellato, Palmiero e Campagnaro (Pescara); De Vitis, Verna, Masucci, Lisi e Gucher (Pisa); Misuraca, Burrai, Camporese, Gavazzi, Lucas e Chiaretti (Pordenone); Migliorini, Djuric, Firenze e Giannetti (Salernitana); Ragusa, Gudjohnsen, Bidaoui, Galabinov, Matteo Ricci e Mora (Spezia); N’Zola, Luperini, Moscati e Ferretti (Trapani); Aramu, Montalto e Modolo (Venezia)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati