Croce Rossa in aula:
una lezione speciale
a Poggio di Bretta

ASCOLI - Partito il progetto "Ti soccorro io" dell'Istituto don Giussani. I volontari del comitato cittadino della Cri hanno già coinvolto i primi 65 bambini con prove di rianimazione cardiopolmonare. Prossimi appuntamenti al Marino e Monticelli con le classi della Primaria e della Media. Previste azioni formative anche per personale scolastico e genitori
...

E’ decollato ad Ascoli il progetto “Ti soccorro io”, ideato e voluto dall’Istituto don Giussani di Monticelli, in collaborazione con il comitato cittadino della Croce Rossa presieduto da Cristiana Biancucci. I volontari della Cri sono stati accolti da alunni e insegnanti del plesso di Poggio di Bretta per una lezione sulla rianimazione cardiopolmonare, con particolare attenzione alla telefonata che viene effettuata al 118. Sono stati ben 65 gli alunni coinvolti, con gli operatori che per le dimostrazioni hanno utilizzato in aula gli appositi manichini. E’ così che i bambini hanno appreso i primi rudimenti sulle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco.

Cristiana Biancucci, presidente Cri Ascoli

Il progetto “Ti soccorro io” fa parte della campagna nazionale della Croce Rossa “La Scuola del Cuore”. E la Cri, a tal proposito, ricorda che in Italia ogni anno muoiono centomila persone per arresto cardiaco. Proprio per questo, la tempestività dei soccorsi fa la… differenza tra la vita e la morte. Differenza di cui, ora, sono a conoscenza anche questi giovanissimi studenti.

«Con questo progetto – dice Cristiana Biancucci, presidente Cri – abbiamo fissato un primo tassello, ora proseguiremo con la formazione degli alunni della primaria del Marino e di Monticelli e della scuola media. Il nostro obiettivo è costruire una comunità più resiliente e responsabile. Inoltre sono previste azioni formative rivolte anche al personale scolastico e ai genitori».

«Sviluppare e diffondere la cultura del soccorso, della solidarietà e dell’attenzione verso l’altro rappresentano un obiettivo fondamentale della nostra progettazione educativa – le parole di Cinzia Pettinelli, dirigente scolastica del Don Giussani – e questo grazie alla collaborazione con la Croce Rossa di Ascoli e ai suoi volontari, ma anche ai nostri bambini, al personale scolastico e ai genitori». Al termine della dimostrtazione, a tutti gli alunni  è stato consegnato un attestato di partecipazione.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X