L’obiettivo dichiarato è soprattutto la valorizzazione dei giovani talenti della musica. Riparte il 3 novembre la rassegna Domenica in musica, giunta alla quinta edizione, sotto la direzione artistica del maestro Ada Gentile. In cartellone, sempre nel foyer del Teatro Ventidio Basso, inizio alle ore 11, tre concerti tutti ad ingresso libero e con al termine l’aperitivo offerto dalla Cantina Pantaleone.
Il concerto di apertura, domenica prossima, vede protagonista uno strumento che difficilmente si ha modo di ascoltare, il clavicembalo, i cui primi esemplari risalgono intorno alla metà del 1400. Il clavicembalista Alessandro Buca propone un programma rappresentativo delle principali scuole europee con brani di Haendel, Bach, Rameau, Durante e Dulphy. Introduce l’assessore comunale alla cultura Donatella Ferretti.
Il secondo concerto, domenica 10 novembre, vede invece impegnato il pianista diciottenne Elia Cecino, già noto al pubblico ascolano, vincitore quest’anno di due prestigiosi concorsi come il Brunelli di Vicenza ed il Luciani di Cosenza. Propone un programma altamente virtuosistico: Liszt, Ravel, Chopin e Ginastera. Introduce il notaio Francesca Filauri.
La rassegna si chiude domenica 17 novembre con due giovani pianisti: l’ascolano Alessio Falciani, 17 anni, ed il quindicenne Alessandro Di Paola, che eseguono due distinti programmi con opere di Liszt, Beethoven, Schumann e Bach-Busoni.
Tre domeniche mattina, dunque, con musica e un buon bicchiere di vino. Che c’è di meglio? La manifestazione, diventata ormai un appuntamento fisso nell’offerta musicale della città, è patrocinata dal Comune ed è realizzata grazie al contributo dei Clubs Lions Host (presidente Cirillo Cappelli) e Soroptimist di Ascoli nonché di Pierluigi ed Elisa Ambrosi Sacconi Rosati.
Alla presentazione di questa mattina a Palazzo Arengo sono intervenuti il maestro Ada Gentile, l’assessore comunale alla cultura Donatella Ferretti, il presidente del Lions Host Cirillo Cappelli, la nobildonna Elisa Ambrosi Sacconi Rosati e il talentuoso pianista Alessio Falciani.
f.d.m.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati