Il generale Faiazza durante il convegno
In vista della cerimonia del Giuramento di giovedì 31 ottobre (ore 16), nella caserma “Emidio Clementi” di Ascoli, sede del 235° Reggimento Piceno, il sindaco Marco Fioravanti ha salutato i volontari del secondo blocco 2019, in città dal 9 settembre. Il primo cittadino è stato accolto in caserma dal comandante, colonnello Igor Torti, il quale presenzierà la cerimonia di giovedì insieme al generale di Brigata Giuseppe Faraglia, comandante della Scuola di Fanteria.
Nel frattempo, la caserma “Clementi” ha ospitato il convegno su San Giovanni da Capestrano, patrono dei cappellani militari di tutto il mondo. Un evento promosso dal Lions Club Ascoli Urbs Turrita e rivolto soprattutto ai giovani volontari. Hanno partecipato numerose autorità, militari e civili. La conferenza, presentata dal generale di Brigata Roberto Faiazza, è stata incentrata sulla figura di San Giovanni da Capestrano, religioso italiano dell’Ordine dei Frati Minori osservanti, che predicò la Crociata contro l’Impero Ottomano e che, alla testa di migliaia di volontari, partecipò all’assedio di Belgrado del 1456 mettendo in fuga l’imponente armata avversaria che minacciava l’Europa. Fu proclamato Santo dalla Chiesa cattolica nel 1690 e fu poi Papa Giovanni Paolo II a nominarlo patrono di tutti i cappellani militari del mondo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati