https://www.facebook.com/rifugiopaci/posts/999256783752216?__xts__%5B0%5D=68.ARD4fpVKAIxfuHuMA2rXSYWCe9lb-G47seIPW_9DjdEDAwkTxbigiPpcFYqtYMyjAR0PYr05_OJKtsWC3wTaX241SEypsWts4AC03jcvha67crgq7db2BRqiTqL_Drc9eEvk2odHvoRsMAW13gftSi75xgaw6LREAeHEhE0OaF1jp_6TAo4fEANnU_9K5SqOU34EckgQwBTj4kF6v4TjB1viArmZlxcda7NMH4PRKQHa5Xg1gHmDkRBWkO-lgzs2JlD97ZFL0O-kjtBuPIaVogpnlJldzjMxaCVB4ByYuBn7Uoz4TWLWuwxrwGAMRNlmniiNeXFQGZVf_S43XT05Lxs&__tn__=-R
Un nuovo percorso agilità per bambini, compresi fra i 5 e gli 11 anni. E’ stato realizzato presso il centro di educazione ambientale e Rifugio Paci. Tutti i piccoli escursionisti e giovanissimi amanti della Montagna dei Fiori potranno quindi da ora usufruire di questo nuovo servizio gratuito che non ha previsto l’utilizzo di alberi, perché la struttura è completamente autoportante, e in perfetta sintonia con il contesto naturalistico circostante.
Il percorso, totalmente in legno, prevede dei passaggi su trave fissa, pendoli oscillanti, passerella a pioli ed una piccola tirolese (teleferica). I bambini avranno un’ulteriore opportunità per divertirsi, sempre immersi nella natura, e aumentare le loro capacità motorie e di coordinamento. La realizzazione della struttura rientra nell’ambito del progetto “Generazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati