“Lo giuro!” gridato
da 381 volontari
al 235° Reggimento Piceno

ASCOLI - I soldati del secondo blocco 2019, passati in rassegna dal generale di brigata Giuseppe Faraglia. Restano in città fino al 28 novembre. L'incontro dei familiari con il comandante colonnello Igor Torti
...

La Bandiera di Guerra del 235° Reggimento Piceno fa il suo ingresso nello schieramento

Sono stati 381 i volontari dell’Esercito che hanno prestato giuramento al 235° Reggimento Piceno di Ascoli. Sono quelli del secondo blocco 2019 che l’hanno fatto al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza del comandante della Scuola di Fanteria, generale di Brigata Giuseppe Faraglia, e numerose autorità militari, civili e religiose.

La cerimonia è stata preceduta da un incontro, nell’aula polifunzionale “Caduti di Nassiriya” della caserma “Emidio Clementi” tra i familiari dei volontari e il comandante del Reggimento colonnello Igor Torti il quale ha illustrato le attività in cui sono stati impegnati i ragazzi e le ragazze fin dal primo giorno del loro arrivo ad Ascoli. Il 2° Blocco 2019 è stato dedicato al soldato Antonio Caldaroli, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare per i fatti di Monte Lemerle (Asiago) del 10 giugno 1916. I volontari, giunti ad Ascoli il 9 settembre, resteranno al 235° fino al 28 novembre quando verrano assegnati alle varie Unità dell’Esercito dislocate su tutto il territorio nazionale.

Il generale Giuseppe Faraglia passa in rassegna lo schieramento


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X