Sarà ricordata come l’edizione da record, la 42esima “Sagra della Castagna” di Montemonaco, del 26 e 27 ottobre scorsi, con oltre 15.000 visitatori e ben 30 quintali di castagne vendute, tra caldarroste e crude. Complici le temperature quasi estive, non c’è dubbio, ma determinanti sono stati «l’impeccabile organizzazione della Pro Loco presieduta da Rosangela Censori», per dirla con un soddisfattissimo sindaco Francesca Grilli, e la forza di volontà dei montemonachesi.
A tre anni dal sisma, con la maggior parte degli edifici ancora inagibili, non hanno mai rinunciato alle loro tradizioni più care e alle iniziative che incoraggiassero i turisti e il ritorno di quelli hanno dovuto lasciare il paese. A distanza di una settimana si continuano a commentare le prelibatezze delle specialità gastronomiche e il divertimento nel vedere arrostire le castagne per strada in grandi pentolacci, mentre gli stornellatori “Li matti de Montecò” ricreavano la genuina allegria tipica dei tempi passati. Ad allietare le vie del paese, la mattina della domenica e «gratuitamente», vuole sottolineare la presidente della Pro Loco, ci ha pensato anche la banda “Majolati Spontini”.
In tanti sono rimasti stupefatti e delusi, ma si sono consolati con altro, perché già la domenica all’ora di pranzo non era rimasta nemmeno l’ombra dei dolci, pure a base di castagne, andati a ruba. Numerosi ed interessanti anche gli stand dei prodotti artigianali. “Antichi sapori”, il punto di degustazione della Pro Loco, per due giorni ha riempito piatti di braciole, arrosticini, salsicce, gnocchi ed altre leccornie preparate al momento. Piene anche le strutture ricettive di Montemonaco e dei paesi limitrofi, che pure la Pro Loco vuole ringraziare per aver contribuito alla realizzazione dell’evento, insieme con tutte le attività commerciali.
Rosangela Censori
Nonostante sia rimasta senza voce dopo aver coordinato la macchina organizzativa e fronteggiato un afflusso imprevisto, ma graditissimo, la Censori tiene a dire: «I grandi risultati si ottengono se dietro c’è un forte spirito di collaborazione. Il lavoro di squadra è stato premiato. Forse qualcuno ha avuto problemi con la viabilità modificata e la difficoltà nel parcheggiare. Sicuramente il prossimo anno lavoreremo per migliorare anche questo aspetto».
m.n.g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati