Prima il “Black friday” poi il Natale:
la Riviera anticipa le feste

SAN BENEDETTO - Le luminarie saranno accese dal 23 novembre. Il successivo venerdì 29 sconti nei negozi. Domenica 1 dicembre l'esibizione di Jo Squillo in piazza Giorgini
...

di Marco Braccetti

Sconti, eventi d’intrattenimento e parcheggi blu gratis per sostenere il commercio nel cuore della città. Ecco “Negozi in Festa”: iniziativa che animerà il centro di San Benedetto da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, con concerto finale di Jo Squillo. Promosso dall’amministrazione comunale, insieme con Confcommercio, agenzia Event e negozianti del centro, il cartellone nasce per celebrare il “Black Friday”: appuntamento commerciale che segna l’inizio del periodo delle compere natalizie, nato in America e ormai consolidato anche in Italia.

Per invogliare ulteriormente le persone a fare una capatina in centro, il Comune ha deciso di varare uno stop temporaneo al pagamento dei ticket di sosta. Questo provvedimento sarà valido dal pomeriggio di venerdì (considerando il mercato mattutino) per proseguire durante l’intera giornata di sabato 30. Mentre per la domenica, come sempre, si potrà parcheggiare tranquillamente senza pagare. Si parte dunque già da venerdì 29, con sconti speciali per chi farà acquisti.

Dal pomeriggio, piazza Matteotti ospiterà il Villaggio dei Bambini: raffica di divertenti spettacoli per i più piccoli. Mentre in piazza Montebello saranno operativi  i gonfiabili e altri giochi di strada. Tutto ciò sarà fruibile, gratuitamente, fino a domenica 1 dicembre. Mentre sabato 30, spazio all’Inaugurazione natalizia, per dare ufficialmente avvio al cartellone delle feste. La giornata viene scandita dal concerto pomeridiano della tribute band The Book of Pooh. Domenica, per il gran finale, alle 18.30, in piazza Giorgini, arriva l’esuberante Jo Squillo. Mentre in piazza Matteotti, spazio alla On Air Band.

Per tutto il weekend, via Risorgimento sarà chiusa al traffico e vi troverà spazio un mercatino tipico. Con via Risorgimento off-limits per le auto, il Comune vuole anche valutare tutti i contraccolpi del caso. Sullo sfondo, infatti, resta l’idea di allargare definitivamente l’isola pedonale proprio lungo quell’arteria. Anche se, va ricordato, un test del genere venne già fatto anni fa, durante l’amministrazione Gaspari ed il responso dei tecnici chiarì che la chiusura al traffico non comportava grossi contraccolpi al traffico urbano, mentre il vero problema era (ed è) la perdita di una 60ina di parcheggi. Durante il “Black Friday”, l’atmosfera del centro sarà riscaldata anche dalle luminarie natalizie, considerando che, quest’anno, l’accensione dei festoni luminosi avverrà con netto anticipo rispetto al passato: sabato 23 novembre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X