di Simone Corradetti
Rullo di tamburi per l’assegnazione del “Premio del Gusto 2019”. L’evento, organizzato dall’Associazione della stampa estera, è giunto alla 16esima edizione e, come meta della promozione gastronomica, sono state scelte le colline marchigiane che l’hanno spuntata su Puglia e Toscana, dopo che la manifestazione dello scorso anno si svolse nella Reggia di Caserta. Sarà infatti Offida ad ospitare la manifestazione in programma sabato 23 novembre al teatro Serpente Aureo.
La sede della stampa estera in Italia, è il luogo per conoscere l’immagine e lo stile di vita italiano attraverso televisioni, reportage radiofonici, articoli sui giornali, scatti dei fotoreporter, approfondimenti di settimanali, riviste e tabloid. Sono 338 i giornalisti, provenienti da 53 Paesi, con sede a Roma, che rappresentano ben 107 quotidiani, 70 periodici, 32 agenzie di stampa, 44 radio e 70 emittenti televisive.
La presentazione è avvenuta ovviamente a Offida e, nell’occasione, queste le parole del sindaco Luigi Massa: «Siamo molto soddisfatti per l’obiettivo raggiunto, per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di elevata qualità e dei mercati esteri. Offida è un Comune che ha deciso di mettersi in gioco, restando sempre un luogo aperto e operativo. La dimostrazione è nei fatti, con l’accoglienza e l’integrazione di una famiglia siriana, tramite il progetto dei “corridoi umanitari” che ha visto la nostra cittadina capofila». Sono intervenuti anche Alfredo Tesio (coordinatore del “Gruppo del Gusto”) e Gianluca Vagnarelli (founder di “i-strategies”).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati