Andrea Maria Antonini (Foto Vagnoni)
E’ bastata la creazione di un gruppo facebook “Sardine del Piceno Official” per scatenare il primo attacco politico al neonato movimento popolare sorto a Bologna in concomitanza con il comizio di Matteo Salvini al palaDozza. In ballo c’è la conquista della “piazza” e anche la mobilitazione pacifica e non violenta sta creando qualche fibrillazione tra i salviniani. E così dal commissario provinciale e responsabile regionale degli enti locali, Andrea Antonini è partito l’affondo anche se c’è da dire che le stesse “sardine” si sono dichiarate pubblicamente “di sinistra” e “anti Lega” anche se lontane dai partiti. Il gruppo piceno è stato creato il 19 novembre e conta già quasi 1.500 iscritte segno comunque di un grande interesse.
Ilaria Chiovini
«Mentre imperversa -afferma Antonini- a livello nazionale la questione se dietro le cosiddette Sardine ci sia in realtà il Partito Democratico spogliato e ripulito per darsi un tono accettabile, ecco che ad Ascoli Piceno si scopre l’arcano: fondatrice e unica amministratrice del gruppo (anche se adesso gli amministratori sono diventati tre, ndr), si badi bene, “OFFICIAL” delle Sardine Picene è Ilaria Chiovini, ascolana ma residente guarda caso a Bologna.
La stessa Ilaria Chiovini nella sua pagina facebook, risulta presidente dei Giovani Democratici della Regione Marche. Ecco quindi cosa c’è sotto questa “marea” di sardine. Il Partito Democratico. Il quale avendo perso ogni credibilità elettorale, gioca a fare movimentismo antisistema quando il sistema è rappresentato proprio da esso stesso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati