“In cerca di una stella che danzi”. Secondo appuntamento con le lezioni-spettacolo presso la Biblioteca comunale “Gabrielli” del Polo culturale Sant’Agostino di Ascoli. Mercoledì 27 novembre alle 17 saranno protagonisti sul palco Cesare Catà e Melissa Galosi, al pianoforte, nella lezione-spettacolo su Friedrich Nietzsche. Al centro la vita tormentata e solitaria di uno dei grandi geni della filosofia.
Lo spettacolo racconta, attraverso la sua vita, il pensiero del filosofo tedesco: colui che più di ogni altro sfidò forme e convenzioni della cultura occidentale per forgiare idee a metà tra la follia e il coraggio filosofico. Verranno recitati, in forma teatrale, quattro passi presi da “Così parlò Zarathustra”, ai quali si alterneranno tratti della sua biografia, fino agli ultimi dieci anni in cui l’autore non scrisse ma rimase avvolto in una misteriosa follia. Alle parti recitate e critiche si affiancheranno quelle di musica classica grazie alle esecuzioni al piano di Melissa Galosi, che proporrà brani di Schubert e di altri musicisti dell’epoca romantica.
“Catastrofi e nuovi mondi”, tornano le lezioni-spettacolo di Cesare Catà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati