Ascoli, un punto (1-1) e tanti rimpianti
Dominata la Salernitana nella ripresa
dopo un primo tempo in sordina

SERIE B - Campani in vantaggio con Lombardi, i bianconeri recuperano con il quinto gol (nono stagionale) di Scamacca. Nel secondo tempo la squadra di Zanetti sfiora più volte il raddoppio. Nel recupero strepitosi salvataggi dei portieri Micai e Leali su Petrucci e Djuric. Dopo otto mesi torna in campo Beretta
...

Il gol di Scamacca proprio sotto al settore dei tifosi bianconeri

di Bruno Ferretti

Un punto e tanti rimpianti per l’Ascoli che impatta (1-1) a Salerno. Dopo un primo tempo sottotono, chiuso in svantaggio, nella ripresa i bianconeri di svegliano e prendono decisamente il sopravvento. L’Ascoli raggiunge il pareggio con il quinto gol di Scamacca e poi sfiora in più occasioni il possibile sorpasso. I bianconeri, con 21 punti, salgono al sesto posto, aspettando i risultati di Perugia, Chievo e Pescara. Rispetto alla precedente partita vinta contro il Cosenza, Zanetti rilancia Gravillon in difesa al posto di Valentini e conferma Andreoni e Padoin sulle fasce. Centrocampo immutato con Petrucci play, Cavion e Brlek qinterni. Poi Chajia vice Ninkovic (squalificato) alle spalle degli attaccanti Scamacca e Da Cruz, mentre Ardemagni parte dalla panchina. Rimaneggiata la formazione della Salernitana senza Migliorini, Jaroszynski, Firenze, Giannetti, e con l’ex azzurro Cerci in panchina. Africani gli attaccanti di Ventura: Gondo e Yallow.

Spalti semivuoti all’Arechi: i tifosi campani sono molto delusi dall’andamento della loro squadra reduce da due sconfitte consecutive e al di sotto delle aspettative. Sono 245 i tifosi bianconeri nel settore ospiti. Le due squadre si affrontano con reciproco rispetto. Nella fase iniziale molti uomini sotto la linea della palla e niente pressing. L’equilibrio si spezza, all’improvviso, al 24′. Lombardi converge dalla destra, Padoin arretra e gli concede spazio: il salernitano dal limite infila col sinistro l’angolo basso. L’Ascoli accusa il colpo e al 36′ rischia di incassare il secondo gol sempre da Lombardi, troppo libero sulla destra: Leali respinge il diagonale con la gamba.

Prima del riposo l’Ascoli costruisce la prima palla-gol: Chajia libera Da Cruz che da favorevole posizione lama da sull’esterno della rete. altra palla gol in avvio di ripresa con Da Cruz che approfitta di un errore difensivo ma Micai salva in tuffo. Ardemagni per Brlek (9′) è il primo cambio di Zanetti. L’Ascoli deve recuperare e passa alle tre punte. Annullato (13′) il gol di Gondo per fuorigioco ma le immagini televisive dimostrano che…. fuorigioco non era. La partita, dopo il torpore del primo tempo, si ravviva. Scamacca rimette in mezzo di testa dalla linea di fondo: la palla attraversa tutto lo specchio della porta ma nessuno la spinge dentro. Ma il pareggio è dietro l’angolo e arriva al 17′. Angolo di Petrucci, testa di Scamacca e palla dentro. Quinto gol stagionale per il centravanti. Uno a uno. L’Ascoli prende il sopravvento e costringe la Salernitana a difendersi, talvolta in affanno. Zanetti inserisce Ardemagni, per Brlek, poi cambia Chajia con Gerbo. E nel recupero regala la soddisfazione dell’esordio stagionale a Beretta assente dal 16 marzo scorso (Verona-Ascoli 1-1). Il finale diventa pirotecnico con continui capovolgimenti di fronte. I due portieri sugli scudi. Prima Micai vola sul destro dal limite di Petrucci, poi é Leali a salvare deviando in angolo il tiro ravvicinato del nuovo entrato Djuric. Finisce con i rimpianti dell’Ascoli che avrebbe meritato un bottino migliore.

Il gol dell’1-0 di Lombardi

SALERNITANA (3-5-2): Micai; Karo, Billong, Pinto; Lombardi (32′ st Cicerelli), Akpa Akpro, Di Tacchio, Kiyine (36′ st Maistro), Lopez; Gondo, Jallow (24′ st Djuric). A disposizione: Vannucchi, Kalombo, Morrone, Cerci, Lopez, Odjer, Novella. Allenatore: Ventura.
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Andreoni, Brosco, Gravillon, Padoin; Cavion, Petrucci, Brlek (9′ st Ardemagni); Chajia (31′ st Gerbo); Scamacca (44′ st Beretta), Da Cruz. A disposizione: Lanni, Novi, Ferigra, Valentini, Laverone, D’Elia, Troiano, Rosseti. Allenatore: Zanetti.
Arbitro: Baroni di Firenze (assistenti Capone di Palermo e Dei Giudici di Latina; quarto ufficiale Dionisi di L’Aquila).
Reti: 24’pt Lombardi (S), 17’st Scamacca (A).
Note: spettatori 5.787 (3.144 paganti di cui 245 provenienti da Ascoli e 2.643 abbonati). Ammoniti Padoin (A), Brosco (A) e Ardemagni (A). Angoli 9-4 per l’Ascoli. Recupero: 1’+6′.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X