“La criminalità organizzata
nelle Marche”, la presentazione
del libro in biblioteca

ASCOLI - Questa la proposta di "Ascolto e Partecipazione" per giovedì 5 dicembre. Un’analisi dettagliata e stimolante che getta per la prima volta lo sguardo sull’esistenza della cosiddetta «mafia silente», in specie la ’ndrangheta, nel tessuto socio-economico delle Marche
...

“Conoscere per riconoscere: La criminalità organizzata nelle Marche”. Questa la proposta di “Ascolto e Partecipazione” per giovedì 5 dicembre alle 17 presso la Sala Gagliardi della Biblioteca Comunale nel Polo S. Agostino. A presentare il libro, oltre all’autrice ci sarà Carlo Di Marco, docente dell’Università di Teramo. Sara Malaspina, filosofa e ricercatrice, si forma presso l’Università di Macerata. In seguito si specializza presso l’Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università degli studi di Milano. E’ membro del Coordinamento per la democrazia costituzionale

IL LIBRO – E’ stato concepito per diffondere e approfondire la conoscenza delle mafie e la loro espansione in aree non tradizionali del Centro-Nord Italia. Un’analisi dettagliata e stimolante che getta per la prima volta lo sguardo sull’esistenza della cosiddetta «mafia silente», in specie la ’ndrangheta, nel tessuto socio-economico delle Marche. Un territorio che, per contro, continua a connotarsi per il malcostume della politica locale e per atteggiamenti di indubbia sottovalutazione del fenomeno criminoso. Droga, traffico di esseri umani, riciclaggio, usura, sono inequivoci segnali della presenza di organizzazioni criminali sul territorio marchigiano e dei rischi ai quali lo stesso tessuto socio-economico è attualmente esposto. «Conoscere per riconoscere» significa allora abbandonare – una volta per tutte – la distorta convinzione culturale delle mafie come problema esclusivo del Sud Italia e impegnarsi collettivamente nella sensibilizzazione della popolazione in difesa della legalità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X