L’Iis “Antonio Orsini – Osvaldo Licini” ospiterà l’associazione donatori di Midollo Osseo (ADMO) presso l’Aula Magna del Liceo scientifico “Orsini” giovedì 5 dicembre. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi quinte dell’istituto e prevede ampi interventi del dottor Galieni (UOC Ematologia) e del dottor Canzian (UOC Trasfusionale e Allergologia). Interverrà anche il presidente regionale dell’ADMO e ci saranno contributi di donatori e riceventi di midollo osseo.
L’evento vuole confermare la preziosa collaborazione con l’ADMO, collaborazione coerente con il profilo dell’Iis, e rientra nelle celebrazioni degli anniversari dei due licei (80 anni dalla istituzione per il Liceo scientifico “Orsini” e 60 per il Liceo artistico “Licini”). L’Associazione Donatori Midollo Osseo è nata nel 1990 con lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue. Per coloro che non hanno un donatore consanguineo la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all’esistenza del maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè sono già note le caratteristiche genetiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati