Il Presidenttissimo tra i tifosi in Curva Sud e a bordo campo con gli immancabili calzini rossi
Una serie di manifestazioni sono in fase di allestimento per celebrare il 25esimo anniversario della scomparsa di Costantino Rozzi, l’indimenticabile presidentissimo dell’Ascoli Calcio morto il 18 dicemnbre 1994.
La consegna del “Premio Rozzi 2018” a Adelio Moro nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani
Si comincerà sabato 14 dicembre quando, in occasione della partita con il Cittadella al “Del Duca”, i bianconeri giocheranno – come ormai tradizione – con i calzini rossi. Quei calzini rossi che Rozzi considerava una sorta di portafortuna e calzava sempre quando andava allo stadio.
All’allora presidente Figc Carlo Tavecchio il “Premio Rozzi 2016”
Mercoledì 18 dicembre il clou al Teatro Ventidio Basso (ore 19) con la manifestazione “Costantino nel cuore – 25 anni dopo” organizzata dal Comune attraverso l’assessorato allo sport, dall’Ascoli Calcio con il proprio settore comunicazione e marketing e dall’associazione “AscolTiAmo” che quattro anni fa ha rilanciato il “Premio Rozzi”. L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile effettuare un’offerta, anche minima, e il ricavato sar devoluto alla società “Picena non vedenti” di Torball, il calcio per ragazzi non vedenti. Chi farà l’offerta riceverà in omaggio un segnalibro con l’immagine di Rozzi.
A Mimmo Renna il “Premio Rozzi 2017”
All’evento parteciperanno tanti ex bianconeri (calciatori, tecnici, dirigenti). Sul maxischermo saranno proiettati video e immagini dei 26 anni di Costantino alla guida dell’Ascoli Calcio con i grandi successi raggiunti. Con il contributo di alcuni giornalisti, saranno ricordati simpatici aneddoti della sua straordinaria epopea. Interverranno il sindaco Marco Fioravanti, il vice sindaco Gianni Silvestri e l’assessore allo sport Nico Stallone – anche in veste di ex bianconero, prima come calciatore e poi come tecnico – il quale si é particolarmente impegnato nell’organizzazione dell’evento.
Nel corso della serata verrà consegnato il “Premio Rozzi 2019”. I precedenti sono stati assegnati a Carlo Mazzone (1995), Renato Campanini (2015), Carlo Tavecchio (2016), Mimmo Renna (2017), Adelio Moro (2018). Il Memorial “Costantino nel cuore” sarà presentato dal giornalista Bruno Ferretti (direttore editoriale di Cronache Picene) e dallo showman Sandro Avigliano, tifoso bianconero doc. Interverrà anche una nutrita delegazione dell’Ascoli Calcio con il patron Massimo Pulcinelli, i dirigenti azionisti Giuliano Tosti e Gianluca Ciccoianni, l’allenatore Paolo Zanetti.
Il giorno dopo, giovedì 19 dicembre, nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, sarà inaugurata una mostra di fotografie e cimeli di Costantino Rozzi, rimasto nel cuore degli ascolani non solo per le sue imprese sportive, ma anche per quanto ha fatto in ambito sociale e imprenditoriale per la città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati