Nei giorni che hanno preceduto il Natale, una grande scatola-salvadanaio ricoperta da due bandiere – quella italiana e quella albanese – è stata collocata nei locali dell’Ipsia “Guastaferro” di San Benedetto. Il simbolo della raccolta fondi che l’Istituto professionale ha organizzato tra gli studenti e il personale docente e non docente della scuola, destinato alla popolazione albanese colpita dal recente terremoto. La somma raccolta è stata utilizzata per comprare generi di prima necessità (iin questo caso calzature) come suggerito dal governatore della Misericordia di Grottammare, Alessandro Spina, che ha promosso l’iniziativa in ambito locale.
Grazie al contributo di trante persone, all’mpegno del professor Daniele Boaretto, docente dell’Ipsia,, e alla disponibilità di “Globo calzature”, è stato predisposto un pacco dono che sarà inviato in Albania attraverso la Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia alla Misericordia di Elbasan. Si tratta di una solidarietà spontanea, nata dallo storico e stretto legame dell’Istituto con l’Albania. Molti studenti albanesi, infatti, hanno soggiornato e soggiornano nel convitto della scuola che frequentano, in particolare nei settori Odontotecnuca e Manutenzione.
L’Ipsia “Guastaferro” di San Benedetto
Volontari della Misericordia di Grottammare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati