Arte: chiusura d’anno in bellezza
con Tullio Pericoli
e Osvaldo Licini

ASCOLI - Prosegue l'attività invernale della mostra del maestro di Colli del Tronto a Palazzo dei Capitani, con il bis di visite guidate anche alla Galleria d'arte contemporanea con Stefano Papetti e Carlo Bachetti Doria. Appuntamento domenica 29 dicembre
...

I disegni esposti alla mostra di Tullio Pericoli (Foto Vagnoni)

La mostra “Tullio Pericoli. Forme del paesaggio. 1970-2018”, realizzata grazie all’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli e alla collaborazione del Comune, prosegue ad Ascoli la sua attività invernale affiancando e partecipando a vari eventi culturali.
Il 15 dicembre ha avuto luogo il doppio appuntamento itinerante sulla “cultura teatrale”. Dalla visita guidata a cura di Carlo Bachetti Doria a Palazzo dei Capitani, sede della mostra, per arrivare alla Sala della Vittoria della Pinacoteca, con una “lezione” del professor Stefano Papetti, drettore de Musei civici, sul periodo storico in cui la sala stessa è stata la sede del primo teatro, interamente in legno, del teatro cittadino.
Domenica 29 dicembre, per festeggiare la conclusione dell’anno commemorativo dedicato al bicentenario de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, “Ascoli Musei” e “Forme del Paesaggio” offrono una serata a due artisti di rilevanza internazionale, con profonde radici nel nostro territorio, che hanno fatto del paesaggio nella sua accezione universale un tema fondante della propria ricerca artistica. Si parte sempre con la guida di Carlo Bachetti Doria da Palazzo dei Capitani per la visita alle opere del maestro di Colli del Tronto, per proseguire poi nella Galleria d’arte contemporanea “Osvaldo Licini”, con il prezioso contributo del professor Papetti. La serata si conclude con l’aperitivo di “ChezToi” curato da Maria Chiara Giorgi. Si tratta di un’occasione per chiudere l’anno con la bellezza delle opere di Osvaldo Licini e Tullio Pericoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X