Dardust & Mahmood,
la premiata ditta tenta il bis a Sanremo
Ma occhio a Rancore e al suo “Eden”

MUSICA - Dopo la vittoria dello scorso anno con "Soldi", l'edizione 2020 del Festival vede in gara due brani (di cui si dice un gran bene) che portano la firma di Dardust. Elodie tra i big con "Andromeda", scritta col cantante italo-egiziano. Incuriosisce la collaborazione col rapper romano
...

di Luca Capponi 

Dario Faini ci riprova. A un anno esatto dalla roboante vittoria in tandem con Mahmood, per cui ha diretto e scritto “Soldi” insieme a Charlie Charles, l’autore ascolano torna sul palco del Festival di Sanremo. Stavolta con due canzoni: “Andromeda” di Elodie e “Eden” di Rancore. Due pezzi che a pochi giorni dall’inizio della kermesse, in programma dal 4 all’8 febbraio, fanno già ben parlare gli addetti ai lavori che li hanno ascoltati in anteprima.

Faini ed Elodie sul palco del Ventidio Basso durante il memorial “Troiani” dello scorso giugno (foto Vagnoni)

Dunque, Sanremo numero 70 targato Amadeus. Per Faini in arte Dardust, invece, il numero è 9. Come le edizioni in cui ha messo la firma su uno o più brani in gara, accompagnando gente come Francesco Renga, Cristiano De Andrè, Giusy Ferreri, The Kolors, solo per citarne alcuni. Fino al botto dello scorso anno, quando salì sul palco nelle vesti di direttore d’orchestra per il cantante italo-egiziano. Proprio con Mahmood Faini ha scritto il pezzo per Elodie, mentre per “Eden” ha realizzato la musica collaborando col rapper romano.

Rancore

Difficile prevedere cosa accadrà all’Ariston, ed anche se resta difficile ripetere l’exploit del 2019 (“Soldi” è arrivata seconda all’Eurovision Song Contest ed è stato uno dei singoli più ascoltati del’anno) le basi per fare di nuovo bene sembrano esserci tutte.
Proprio ieri, infine, è uscito il nuovo album nella vesti di Dardust, progetto sonoro di rango internazionale. Si intitola “S.A.D. Storm And Drugs” ed è disponibile su tutti gli store online e sulle piattaforme streaming.

Tra tempesta ed impeto, ecco il terzo album di Dardust «Dal ‘700 alla Edimburgo degli anni 90»

ango internazionale:


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X