Storia e memoria
in ricordo dell’Olocausto:
la città celebra il 27 gennaio

SAN BENEDETTO - In sala consiliare colloquio con docenti e alunni delle classi quinte del liceo scientifico “Rosetti”. L'iniziativa mattutina (ore 10) di lunedì prossimo è aperta alla cittadinanza
...

L’ingresso del Comune di San Benedetto

“Le domande della Storia, le tracce della Memoria” è il titolo che l’Amministrazione comunale ha dato alla edizione 2020 della celebrazione del 27 gennaio (lunedì prossimo) prevista dalla legge 211 del 20 luglio 2000 “in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.

Il taglio che si è voluto dare alla celebrazione di quest’anno è infatti quello di approfondire gli eventi salienti della Shoah attraverso una lettura di brani e proiezioni di video curati dagli studenti del Liceo Scientifico “Benedetto Rosetti”: hanno svolto uno specifico lavoro preparatorio in classe con i loro docenti. L’appuntamento è per le ore 10 in Comune: seguirà un dialogo con autorità e cittadini volto ad approfondire quanto, del ricordo di ciò che è accaduto nei campi di sterminio, si sia effettivamente consolidato nel sentire collettivo e in quale forma. L’incontro è aperto alla cittadinanza. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X