Ascoli e Zanetti: è divorzio!
Pillon è il primo candidato
Aglietti e Stellone le alternative

SERIE B - È finita l'avventura del tecnico veneto sulla panchina bianconera. E' stato esonerato e con lui se ne va anche lo staff: il vice Alberto Bertolini, il preparatore atletico Fabio Trentin e il preparatore dei portieri Franco Marini. Panchina momentaneamente affidata a Guillermo Abascal, tecnico della Primavera. Il patron Pulcinelli e il ds Tesoro al mercato. E' il nono cambio di panchina in B
...

Zanetti e Pulcinelli: immagine che appartiene ormai al passato

di Bruno Ferretti

Si é bruscamente conclusa l’avventura di Paolo Zanetti sulla panchina dell’Ascoli, la sua prima in Serie B dopo due stagioni trascorse a Bolzano alla guida del SudTirol in C. Decisiva è stata la dura contestazione degli ultras nei confronti del tecnico di Valdagno dopo la sconfitta casalinga con il Frosinone. Molto contestato anche il direttore sportivo Antonio Tesoro che, tuttavia, resta in sella, almeno per il momento. In attesa dell’arrivo del nuovo tecnico, la squadra è stata affidata provvisoriamente a Guillermo Abascal, il trentenne tecnico spagnolo, che allena con buoni risultati la Primavera.

Paolo Zanetti (37 anni) é stato sulla panchina dell’Ascoli per 21 partite di campionato conquistando 27 punti (22 in casa, 5 in trasferta), più 3 gare di Coppa Italia (2 vittorie, una sconfitta). Zanetti era legato all’Ascoli da un contratto con scadenza 2021 e sicuramente avrà trovato un punto di intesa per la rescissione consensuale dello stesso. Con lui lascerà il club bianconero anche il suo staff tecnico composto dal vice Alberto Bertolini, dal preparatore atletico Fabio Trentin e dal preparatore dei portieri Franco Marini.

E chi prenderà il posto di Zanetti? Il candidato più accreditato é Bepi Pillon, già contattato da corso Vittorio, le alternative sono Alfredo Aglietti (altro ex in tempi più recenti) e Roberto Stellone. Aglietti, 50 anni, ha guidato l’Ascoli in tempi recenti: campionato 2016-2017 centrando l’obiettivo salvezza. Più lontana e lunga la storia di Pillon (64 anni) con l’Ascoli. Arrivò la prima volta nel campionato di Serie C 2001-2002 e centrò subito la promozione con i “Diabolici” riportando l’Ascoli in B dopo 7 anni. Poi ottenne una tranquilla salvezza fra i cadetti. Pillon dopo due anni positivi lasciò l’Ascoli. É tornato nel novembre 2009 per sostituire l’esonerato Pane. L’Ascoli era scivolato in zona retrocessione ma Pillon riuscì a pilotarlo fuori dai guai. Un’altra missione centrata. A fine stagione se ne andò. Lo scorso anno il tecnico trevigiano, profondo conoscitore della Serie B, ha guidato il Pescara ai playoff salvo poi perdere lo spareggio. Roberto Stellone, romano, 42 anni, ha allenato con buoni risultati Frosinone, Bari e Palermo.

Massimo Pulcinelli

Il patron Pulcinelli, intanto, si è recato a Milano con il ds Tesoro per seguire da vicino gli ultimi giorni di calcio mercato che chiuderà i battenti alle ore 20 di venerdì prossimo 31 gennaio.

NONO CAMBIO IN B – Quello dell’Ascoli è il nono cambio di panchina in Serie B. Quattro sono avvenuti nel girone di andata, cinque nelle prime due giornate del ritorno. La serie fu inaugurata dalla Cremonese (Baroni per Rastelli dall’ottava giornata), poi a seguire l’Empoli (Muzzi per Bucchi dalla 13esima), il Livorno (Tramezzani per Breda dalla 16esima) e il Trapani (Castori per Baldini dalla 17esima). Nel girone di ritorno ha ricominciato la Cremonese (il ritorno di Rastelli per Baroni dalla prima giornata), poi il Perugia (Cosmi per Oddo anche qui dalla prima giornata), il Pescara (Legrottaglie per Zauri) e l’Empoli (Marno per Muzzi) dalla seconda giornata. E ora l’Ascoli e Zanetti.

Panchina affidata a Guillermo Abascal, tecnico spagnolo della Primavera, in attesa di scegliere iil sostituto di Zanetti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X