Castignano allunga in vetta,
Recrimina il Santa Maria Truentina

CALCIO PRIMA CATEGORIA - Ben cinque pareggi nella quinta giornata di ritorno del girone D. Turno favorevole alla capolista, che supera il Lama United. La matricola protesta per i presunti torti arbitrali. Offida fuori dalla zona a rischio
...

di Lino Manni

Ricca di pareggi, nel girone D di Prima Categoria, la quinta giornata di ritorno. Ben 5 infatti le partite finite con la spartizione dei punti in palio. Solo tre le vittorie, tutte per altro, delle squadre di casa.

Danilo Tempera, capitano del Santa Maria Truentina, in una fase di gioco nel derby con il Lama United

Una giornata favorevole alla capolista Castignano che ha superato il Lama United in uno scontro diretto dell’alta classifica. Vittoria che consente ai castignanesi di allungare in vetta. Il vantaggio della squadra di mister Silenzi sulla seconda in classifica, il Monsampietro, sale a 6 punti. A proposito del Monsampietro, compagine del fermano, la squadra di mister Birilli ha superato, sempre in casa, il fanalino di coda Santa Maria Truentina. Una sconfitta non “digerita” dalla dirigenza della società lamense che si è sfogata attraverso un comunicato. In pratica il Santa Maria Truentina recrimina per le numerose partite condizionate e determinate da decisioni arbitrali che hanno danneggiato la matricola lamense. Chiede maggior rispetto per una società che si affaccia per la prima volta in questa categoria con pochissimi mezzi a disposizione. Insomma la squadra di mister Cori vuole giocarsi la salvezza fino alla fine con i propri mezzi e non dipendere da decisioni altrui. Al momento il Santa Maria Truentina ha 7 punti di ritardo sulla penultima: non sono tanti avendo ancora a disposizione 10 partite da giocare.
Chi si è tirato fuori dalla zona a rischio grazie all’undicesimo risultato utile consecutivo è l’Offida. La squadra di Simoni ha superato nello scontro diretto l’Amandola portandosi, almeno momentaneamente, fuori dalla zona playout. Restano invece nella zona calda Cossinea, Real Virtus Pagliare, Villa Sant’Antonio e Piane di Montegiorgio.
Tornando alla zona alta della classifica seppur sconfitto il Lama United mantiene il posto nella zona promozione unitamente a  Rapagnano e Centobuchi MP. Nutre ancora qualche ambizione di alta classifica la Cuprense che annovera il cannoniere del girone Pignotti con 13 reti. Ma il cammino della compagine rivierasca è fatto di alti e bassi. Nel “limbo” tutte le altre squadre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X