“Esperienze d’arte” cala il poker I miti della comicità e non solo: ci sono anche Spagna e Fabio Concato
OFFIDA - C'è attesa per la kermesse che vedrà alternarsi quattro grandi personaggi all'enoteca regionale. Si comincia sabato 21 marzo col cantautore di "Domenica bestiale", poi arrivano Renato Pozzetto (18 aprile) e Pippo Franco (16 marzo). Chiusura con la "Easy lady" il 13 giugno
Cresce l’attesa per il nuovo viaggio di “Esperienze d’arte” che quest’anno fa tappa a Offida, nella splendida cornice dell’enoteca regionale in Via Garibaldi. Una kermesse di artisti, musica e spettacolo, pronta a decollare sabato 21 marzo (ore 20), con la voce inconfondibile di Fabio Concato per una serata ricca di emozioni da incorniciare. Il 18 aprile (ore 20), sarà la volta dell’attore comico Renato Pozzetto, con uno spettacolo di cine cabaret coinvolgente e divertente. Poi l’appuntamento si sposterà al 16 maggio (ore 20), con l’ironia e la simpatia di Pippo Franco , che coinvolgerà gli ospiti durante il suo show. Infine sabato 13 giugno, sempre alle ore 20, con la straordinaria Ivana Spagna per un evento indimenticabile, pieno di emozioni e di umanità.
Pippo Franco
Il percorso di “Esperienze d’arte” , è stato un vero e proprio viaggio, come è sua natura essere. Le organizzatrici Ilenia Pallottini e Dajana Petrini , che hanno l’anima delle viaggiatrici sempre alla ricerca di emozioni diverse, ogni volta più forti, per stupirsi e stupire. Nel 2020 lo staff, dalla riviera si è spostato sulle colline picene, in una location medievale, e in uno dei borghi più belli d’Italia come Offida. Infatti l’amministrazione comunale e la Pro loco, hanno messo a disposizione tutte le attrezzature e le strutture necessarie per la buona riuscita degli eventi in programma.
Durante la conferenza stampa, l’assessore alla cultura Isabella Bosano ha voluto rimarcare «la sensibilità delle organizzatrici per la quinta edizione, nel trasmettere tranquillità e serenità ad un pubblico variegato».
Renato Pozzetto
Per il presidente della pro loco offidana Tonino Pierantozzi «si tratta di un percorso con un certo fascino, anche attraverso l’arte del mangiare bene». «Il metodo vincente è quello di sapersi confrontare con passione, coesione, qualità e duro lavoro -conclude il sindaco Luigi Massa-. L’evento dovrà non solo coinvolgere i cittadini di Offida, ma anche quelli dei comuni limitrofi».