“Marchepet” è una nuova realtà nata nel territorio marchigiano e composta da professionisti del settore aventi come obiettivo comune la creazione di una rete per il benessere animale. Stesso approccio e stessa deontologia puntano con forza ad uno stesso obiettivo come per un avvocato fare giustizia, per un medico salvare vite, per un cinofilo o gattofilo è assicurare il rispetto etologico degli animali da compagnia come esseri senzienti.
Nasce da questo l’evento “Visione d’insieme“, in programma sabato 15 febbraio all’auditorium comunale dalle 9,15 e, nel pomeriggio, dalle 14,30 in poi. Si tratta di una giornata all’insegna dell’informazione e della conoscenza in cui un team di professionisti forniranno strumenti di conoscenza per poter vivere la relazione con gli animali nel modo più etologicamente ed eticamente possibile. Verranno trattati argomenti come la comunicazione del cane, il tema del randagismo e degli abbandoni, gli interventi assistiti con gli animali, la relazione cani-bambini e tanti altri ancora di interesse collettivo.
A suggellare la levatura di questa giornata la presenza dell’etologo e veterinario Roberto Marchesini, scrittore e saggista di numerosi saggi e riviste, direttore della Scuola di Interazione Animale, responsabile scientifico di progetti ministeriali, e della dottoressa Francesca Sorcinelli fondatrice e responsabile del Progetto Link Italia che studia la correlazione tra maltrattamento animale e pericolosità sociale.
Un evento e tanti professionisti, dunque, per avere informazioni preziose ed indispensabili per vivere una corretta relazione con i nostri amici a quattro zampe. La presidente di “Marchepet”, Barbara Bruni, ha per questo ringraziato il Comune per averne permesso la realizzazione. L’ingresso è gratuito. Info e prenotazioni su info@marchepet.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati