La scoperta della casa di San Pietro
a Cafarnao, in Galilea:
encomio a padre Stanislao Loffreda

MONTEPRANDONE - Domenica 16 febbraio la cerimonia dopo la messa al Santuario di San Giacomo della Marca. Sorprendenti i ritrovamenti avvenuti in Galilea che hanno dato la spinta a nuovi studi
...

Padre Stanislao Loffreda

Domenica 16 febbraio, al termine della messa delle 11,30 al Santuario di San Giacomo della Marca di Monteprandone, verrà conferito un encomio solenne a padre Stanislao Loffreda, frate dell’ordine francescano dei frati minori, archeologo e biblista, per la sensazionale scoperta della casa di San Pietro a Cafarnao, in Galilea. Il riconoscimento si inquadra nell’ambito del Premio San Giacomo della Marca istituito 22 anni fa dal Circolo culturale “Guardiamo al futuro” di Sarnano, in collaborazione con l’Università di Macerata, l’Università di Camerino e i Comuni di Sarnano e Monteprandone.

Cafàrnao era un antico villaggio di pescatori della Galilea. Qui Gesù iniziò il suo ministero, e quasi certamente lui e i suoi discepoli vivevano nella casa di Pietro. Nell’aprile 1968, padre Virgilio Canio Corbo e padre Stanislao Loffreda hanno fatto una scoperta sorprendente. Avevano iniziato a lavorare su una chiesa bizantina a Cafarnao e, sepolta sotto i resti della chiesa, hanno trovato una piccola casa risalente alla fine del primo secolo a.C. usata dalle comunità cristiane. Una prova importante è stato il ritrovamento di graffiti, e oltre un centinaio di iscrizioni in più lingue che fanno riferimento a Pietro, e spesso, alternate alle parole, c’erano immagini di croci o barche. Sono presenti anche graffiti di pellegrini che attestano una speciale venerazione per questo luogo, avvalorando così la tesi sulla autenticità della casa di Pietro. La scoperta degli archeologi francescani, e il risultato dei reperti archeologici, hanno dato la prova che la casa ritrovata era prima chiesa cattolica dove San Pietro avrebbe celebrato la prima messa e dove con Gesù aveva vissuto duemila anni fa. Nell’edizione aggiornata del 2018 della guida ai santuari della terra santa intitolata “Sulle orme di Gesù”, edita dalla Fondazione Terra Santa, viene riportato ufficialmente che gli scavi ripresi nel 1968 e terminati nel 1992 vennero effettuati ad opera dei francescani Corbo e Loffreda e portarono al ritrovamento della casa di San Pietro. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X