Tempo di Carnevale,
Monteprandone si scalda:
i carri sfilano in due giorni

MONTEPRANDONE - Domenica 23 e martedì 25 sono le giornate clou. Previsti concerti, spettacoli e balli di gruppo con la partecipazione della performer Veruska Puff. Ordinanza del sindaco contro le bombolette spray e i superalcolici
...

L’associazione “Carnevale e quant’altro”, in collaborazione con la Seventeen eventi, l’Avis e l’associazione di Protezione civile Federvol, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, organizza il Carnevale 2020.  Nelle giornate di domenica 23 e martedì 25 febbraio, tornerà alle 15 la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie di Centobuchi. Mentre in piazza dell’Unità sono previsti concerti, spettacoli e balli di gruppo. Si parte domenica 23 febbraio, con il concerto de “The Misfits Cartoon” cover cartoon band  che eseguirà tutte le sigle dei più famosi cartoni animati. Madrina dell’evento la sambenedettese Veruska Puff performer di burlesque. Invece martedì 25 febbraio sarà un carnevale rap con gli artisti TMHH, Kenzie, File Toy e dj West. Animazione e balli di gruppo saranno curati dalla scuola di ballo “Alta danza”. Sia domenica 23 sia martedì 25 febbraio per i più piccoli ci saranno il truccabimbi e l’animazione con bolle di sapone e palloncini a cura di Pippi Animazione. La manifestazione sarà presentata da Brunello e Valentina di Radio Azzurra.

Il sindaco Sergio Loggi ha firmato l’ordinanza sulla sicurezza urbana. Da giovedì 20 febbraio a martedì 25 febbraio vieta l’acquisto, l’utilizzo e la vendita, sia negli esercizi in sede fissa sia in forma ambulante, di bombolette spray emittenti sostanze imbrattanti e/o urticanti, con esclusione delle bombolette contenenti stelle filanti. Inoltre, nelle giornate di domenica 23 e martedì 25 febbraio nell’area tra via Borgo Nuovo, via Circonvallazione Sud, via Amendola e via XXIV maggio, è vietata la vendita per asporto di superalcolici (bevande con quantitativo di etanolo superiore ai 21% del volume totale), nonché la vendita di bevande alcoliche o non alcoliche in bottiglie di vetro e lattine. Il consumo sarà consentito esclusivamente in bicchieri di carta o plastica. Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa da 50 a 500 euro. 

La locandina

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X